MAURIZIO CASAGRANDE E TOSCA D’AQUINO PER LA PRIMA VOLTA INSIEME SULLA SCENA
Con uno classico del divertimento, a firma di Neil Simon, il noto drammaturgo e sceneggiatore statunitense, ma sopratutto uno dei più rappresentati commediografi viventi, prosegue la VI Stagione di Prosa, promossa dall’Associazione Giffoni Teatro con il supporto del Giffoni Film Festival. Risate assicurate giovedì prossimo, 6 febbraio alle 21, quando il palco della Truffaut sarà tutto per l’esplosivo duo formato da Maurizio Casagrande e Tosca D’Aquino, protagonisti di un nuovo allestimento teatrale prodotto dalla Contrada di Trieste dal titolo “Il prigioniero della seconda strada”: la neonata coppia della finzione scenica è alla sua prima esperienza in tandem.
«Sebbene siano amici da tempo, Maurizio Casagrande e Tosca D’Aquino sono alla prima esperienza di lavoro insieme come protagonisti di uno spettacolo teatrale” - spiega Livia Amabilino, responsabile della Contrada - e affrontano un testo rivisitato con estro partenopeo ora molto attuale per il contenuto, che affronta i problemi di una coppia alle prese con la perdita del lavoro».
Lo spettacolo vedrà in scena anche Barbara Folchitto e Adriano Giraldi, Paola Bonesi e Marzia Postogna. L’adattamento e la regia sono di Giovanni Anfuso. Le scene sono di Alessandro Chiti e i costumi di Alessandra Ricci. Le musiche portano la firma di Massimiliano Forza, con gli arrangiamenti di Fabio Valdemarin, mentre Bruno Guastini firma le luci.
INFO UTILI L’appuntamento è alle 21. Ancora attive le prevendite per gli ultimi tagliandi disponibili, acquistabili anche direttamente al botteghino aperto dalle 20. Il costo del singolo biglietto è di 27 euro (comprensivo di prevendita). Per informazioni: Associazione Giffoni Teatro - tel. 339 4611502; 089 866 760.







