Partito oggi il corteo contro il dissesto idrogeologico nel salernitano e in particolare nel Cilento
Hanno raggiunto Salerno a bordo di pullman ed auto private, sindaci, associazioni del territorio e semplici cittadini per evidenziare i disagi subiti dalle popolazioni a sud di Salerno isolate a cause delle strade interrotte per frane o dissesti.
Il corteo si snoda per le strade del centro cittadino ed avrà come punto di riferimento la Prefettura. A Palazzo di Governo potrebbe esserci un incontro nel corso del quale segnalare tutte le criticità nel percorrere strade ed arterie franate e dissestate.
Amministratori del Cilento ma non solo, in prima linea anche la Cgil Salerno che ha organizzato la manifestazione L’emergenza principale riguarda la riapertura al transito della Cilentana, la Sp430, e non interventi tampone.
In più la richiesta che strade di tali importanza cambino gestore, passino sotto le cure dell’Anas, per una risoluzione più celere di una condizione che attualmente taglia in due la provincia salernitana." [SalernoNotizie]







