L'on. Capozzolo sottoscrive l'interrogazione parlamentare presentata dal m5s sulla questione delle frane nel Cilento
Interrogazione urgente a risposta scritta
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti.
- Per sapere – premesso che:
Dopo le recenti piogge in data Sabato 25/01/2014 a causa delle continue frane è stata chiusa provvisoriamente al traffico, in entrambe le direzioni, la strada statale 18 Tirrena Inferiore, tra i km 109,300 e 109,400, nel comune di Ogliastro Cilento, la via d’ accesso più importante da e per il sud provincia di Salerno;
Nella stessa tratta, già nell’anno precedente, è franata una corsia della suddetta strada statale obbligando l’Anas a lasciare aperto solo un senso di marcia.
La strada statale 18 Tirrena Inferiore (SS 18) in parallelo del tratto Salerno – Reggio Calabria e’ sicuramente la piu’ importante arteria di collegamento di tutta la provincia di Salerno ed e’ anche una delle piu’ importanti ed estese dell’Italia meridionale;
Il completo ammodernamento della Strada Statale 18, costituiva, nella zona sud della provincia di Salerno, con realizzazione di nuovi tratti di varianti, un opera strategica, quale viabilita’ integrativa della A3 Salerno-Reggio Calabria per il sinergico e piu’ sicuro collegamento fra Campania, Calabria e tutto il Cilento, specie al cospetto della generale rivalutazione dell’asse viario tirrenico in atto anche in altre regioni;
La necessità di una tratta stradale completamente sicura e funzionante e’ avvertita anche in conseguenza del flusso di traffico superiore, in sede locale, a quello interessante il parallelo tratto A3, soprattutto nei pressi di centri con rilevanti interessi economici e turistici, nello specifico la zona industriale di Agropoli, e soprattutto la costiera Cilentana da Paestum a Palinuro, fino ad arrivare a Sapri.
Quali azioni urgenti intenda adottare il Ministro per ristabilire una viabilità sicura per la strada più frequentata, e dunque, importante del Cilento.
Se voglia intendere istituire una indagine per scoprire le effettive cause dei continui crolli e delle eventuali responsabilità in merito.






