Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Il Carciofo di Paestum IGP protagonista di “Linea Verde Orizzonti” Rai

📅 giovedì 6 febbraio 2014 · 📰 Spettacoli-EventiCapaccio-Paestum

06022014 carciofo

Sarà il Carciofo di Paestum IGP il protagonista della puntata di Linea Verde Orizzonti che andrà in onda sabato 8 febbraio 2014 alle ore 10.05 su Rai Uno.

La puntata di sabato del seguitissimo programma Rai focalizzerà sui luoghi turistici e sulle produzione agroalimentari di eccellenza della Piana del Sele. Non poteva dunque mancare la visita della troupe della trasmissione condotta da Federico Quaranta nei campi delle aziende aderenti al Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP ed alla O.P. Terra Orti, dove dal 1 febbraio si raccoglie il pregiato Carciofo di Paestum IGP.

Federico Quaranta prima racconterà l'agricoltura intensiva nella fertile piana del Sele, con la raccolta a pieno campo di finocchi e cavolfiori, dell'azienda agricola DO.GE di Domenico e Gerardo Alfano, associata all'OP, mentre - sotto serra - mostrerà la raccolta automatizzata della rucola. Il viaggio prosegue, poi, alla scoperta del carciofo IGP di Paestum.

"La visita di Linea Verde Orizzonti – ha dichiarato il Presidente del Consorzio di tutela del Carciofo di Paestum IGP Alfonso Esposito – coincide con l’inizio della campagna di raccolta di quest’anno, che si prevede doppia rispetto allo scorso anno, ma anche con l’inizio di una grande campagna di promozione che mira a raggiungere un pubblico di consumatori che ha sempre saputo dell’esistenza nel nostro territorio di questo prodotto di pregio ma non sapeva dove acquistarlo”.

Il Carciofo di Paestum IGP trova le sue origini all’ombra dei millenari templi di Paestum. Ingrediente fondamentale della dieta mediterranea e della cultura gastronomica e rurale campane, viene utilizzato nella preparazione di svariate ricette tipiche e di piatti locali. Il clima fresco e piovoso nel corso del lungo periodo di produzione (febbraio-maggio) regala al Carciofo di Paestum IGP la tipica ed apprezzata tenerezza e delicatezza al prodotto, che insieme all'aspetto rotondeggiante dei suoi capolini, la loro elevata compattezza, l’assenza di spine nelle brattee, sono le principali caratteristiche qualitative e peculiari che ne hanno consacrato la fama tra i consumatori.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.