Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

DALL’IRPINIA ALLA VALLE DEL SELE: TERRE DA AVVELENARE O SALVAGUARDARE ?

Incontro di associazioni per parlare della correlazione ambiente salute

📅 lunedì 10 febbraio 2014 · 📰 AmbienteSalerno

10022014 ambiente
Credits Foto

Si svolgerà sabato 22 febbraio un importante incontro di associazioni per parlare della correlazione ambiente salute. Saranno presenti al dibattito Antonio Giordano Direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine di Philadelphia USA, Giulio Tarro primario emerito dell'Azienda Ospedaliera Cotugno di Napoli e chairman della commissione sulle Biotecnologie della Virosfera, Wabt - Unesco a Parigi.,Piernazario Antelmi Vicepresidente del WWF Campania, Michele Buonomo Presidente Legambiente Regione Campania, Raniero Maggini Vice presidente nazionale WWF Italia, Franco Ortolani ordinario della cattedra di geologia all’università Federici II l’Iniziativa, Antonio D’Avanzo presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Avellino, Rosa Codella Commissario capo comando provinciale Corpo Forestale dello Stato. Modererà l’incontro il giornalista Enzo Di Micco dell’emittente tv Prima Tivvù. L’evento è stato organizzato dalle associazioni dell’irpinia e della Valle del Sele S.I.L.A.R.I.S Caposele, SeLeDonne Santomenna, Gruppo Attivo Luciano Grasso Caposele Dodekathlos Contursi Terme Forum Ambientale dell’Appennino Sant’Angelo dei Lombardi. Il dibattito si svolgerà presso l’Aula Polifunzionale del comune di Caposele alle ore 17:00. per sviluppare una documentazione scientifica e una sensibilità nei cittadini, enti ed associazioni, che possa interfacciare i dati dell’inquinamento e quelli sanitari.

“Consideriamo l'evento un'occasione per sensibilizzare i cittadini alle tematiche attuali di salvaguardia e tutela dell'ambiente al fine di preservare insieme ad esso la nostra salute e quella delle future generazioni” dichiara uno degli organizzatori Francesco Rizzo vice presidente del Forum dei giovani di Contursi Terme. Un invito a riflettere sul rapporto tra inquinamento e l’insorgenza della percentuale di tumori. Le nuove acquisizioni porteranno gli interlocutori ad interrogarsi sul rischio dei fattori ambientali, troppo spesso stascurati. Il convegno sarà un modo per fare il punto sullo stato di conoscenze e sul nesso di casualità tra agenti inquinanti ed i loro effetti sull’insorgenza di tumori.


C.STAMPA

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.