Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Capaccio: sulla sicurezza il comune sceglie la linea dura

📅 martedì 13 gennaio 2009 · 📰 ComuniCapaccio-Paestum

Null
Credits Foto

Linea dura dell’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum in tema di sicurezza della popolazione. Questa mattina, presso la sede municipale di Piazza Santini a Capaccio Scalo, si è insediato ufficialmente il Comitato a supporto dell’Osservatorio alla Sicurezza cittadino. Oltre al Sindaco, Pasquale Marino, e all’Assessore al ramo, Salvatore Nacarlo, fanno parte del Comitato permanente i seguenti membri: il colonnello dell’Esercito in congedo, Mario Taddeo; il commissario di Pubblica Sicurezza in congedo, Gennaro Cavallo, ed il maresciallo aiutante della Guardia di Finanza in servizio, Vincenzo Topo.

Il Comitato, quale espressione del Consiglio comunale, è portavoce della cittadinanza a sostegno indiretto dei vari organi di polizia operanti sul territorio: tra le principali competenze dello stesso, quella di monitorare le problematiche cittadine in materia, di sicurezza ed ordine pubblico, e discuterle, proponendo anche rimedi e soluzioni adeguate, di concerto con gli organi e gli uffici preposti. All’occorrenza, in occasione di eventuali fatti gravi che possano creare allarme sociale, il Comitato può chiedere, attraverso il Sindaco, anche la convocazione dell’Osservatorio alla Sicurezza unitamente ai comandanti delle forze dell’ordine del territorio.

“I recenti episodi delinquenziali verificatisi nella nostra città – spiega il Sindaco, Pasquale Marino – vanno inquadrati e circoscritti come casi isolati, ma comunque ci inducono ad innalzare ulteriormente il livello di guardia. L’Osservatorio cittadino sulla Sicurezza è la prima risposta dell’Amministrazione comunale in tal senso. Il nostro obiettivo è la prevenzione, puntando sull’aumento dei contingenti delle forze dell’ordine presenti sul territorio, palesemente insufficienti, e sull’intensificazione di tutte le operazioni d’indagine e controllo, soprattutto nelle ore notturne, al fine di reprimere i fenomeni criminosi e di rappresentare un efficace deterrente per malfattori, malintenzionati e delinquenti. Provvederemo immediatamente a richiedere il potenziamento dell’organico della polizia municipale, dei carabinieri e della guardia forestale. Nel frattempo, chiedo ‘tolleranza zero’ agli attuali responsabili e rappresentanti delle forze dell’ordine locali, in tutte le iniziative ed operazioni utili a contrastare i reati legati al codice della strada, all’inquinamento, allo spaccio di stupefacenti, ai furti, alle rapine, alla presenza di extracomunitari irregolari, sfruttando adeguatamente anche l’attuale sistema di videosorveglianza cittadino, che annovera ben quattordici telecamere dislocate in punti strategici. In tema di sicurezza ed ordine pubblico bisogna essere intransigenti, vigili e propositivi. Allo studio, infatti, c’è la richiesta di collocazione a Capaccio Paestum della tenenza dei carabinieri, nonché dell’impiego di unità cinofile di notte e davanti alle scuole”.

“Negli ultimi anni, a livello nazionale vi è stata una recrudescenza della malavita in generale e, in particolare, della microcriminalità con attentati continui al patrimonio dei cittadini e dell’ambiente - conclude l’Assessore Nacarlo – a Capaccio Paestum, i tutori dell’ordine pubblico, nonostante l’intenso impegno, per i motivi di cui sopra ed anche a causa della vastità del nostro territorio, si ritrovano ad operare con un numero di uomini e mezzi insufficiente per contrastare il dilagare del fenomeno. In considerazione della grande sensibilità che l’intera Amministrazione ha nei confronti della questione sicurezza, al fine di scongiurare un eventuale rischio emergenza anche nel nostro paese, il Comitato porterà subito all’attenzione del Consiglio comunale la proposta di rafforzamento dell’organico dei suddetti uffici di polizia, con richiesta di incremento di almeno quattro unità degli agenti della polizia municipale, e di inviare l’eventuale delibera ai comandi superiori dell’Arma dei carabinieri e del Corpo Forestale dello Stato”. Il Comitato sarà riconvocato tra 15 giorni, con invito a partecipare esteso anche ai comandanti della polizia municipale e della Guardia Forestale di Capaccio, e delle compagnie carabinieri e Guardia di Finanza di Agropoli.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.