Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

LUNEDI’ 17 FEBBRAIO S.COSTABILE_ A CASTELLABATE FESTA DEL_PATRONO

INAUGURATA UNA ROSSA SALA COMUNALE E PRESENTATO UN TESTO DEDICATO AL SANTO

📅 lunedì 17 febbraio 2014 · 📰 Spettacoli-EventiCastellabate

17022014 festa san costabile castellabate 01
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Taglio del nastro da parte del Sindaco Costabile Spinelli per l’inaugurazione della ristrutturata Sala comunale, all’ingresso del Borgo Medievale, dedicata ora a Monsignore Alfonso Maria Farina. La nuova maggiore apertura dell’entrata, con dolce ed ampia scala, è affiancata da una discesa per portatori di handicap.

Le aiuole sono ancora da completare e ci auguriamo che siano ricche di fiori magari che richiamino il rosso colore delle poltroncine e del sipario della Sala. Immaginiamo per esempio rossi gerani resistenti, che necessitano di poche cure, idonei anche a terreni aridi come quelli di questo habitat, fiori dagli interessanti molteplici significati. I gerani, dal greco geranos ovvero gru poiché il frutto assomiglia al becco delle gru, sono forti come tali animali dalla rossa macchia sulla nuca. Simboli di umiltà, forza e durata sarebbero una significativa ed allegra colorata accoglienza, in questo territorio naturale Parco Nazionale, per quasi l’intero anno.

Dopo una lettura, da parte del Sindaco Spinelli, della vita religiosa e culturale di Monsignore Farina e parole di incentivazione a rendere questa Sala densa di attività Artistiche e Culturali, con la presentazione di Enrico Nicoletta, si sono alternate recitazioni di poesie di Farina da parte del bravo Ciro Discolo e brani musicali del Quartetto Sonora Sax Ensemble dell’Asssociazione Culturale Mozarteum di Salerno. Il quartetto, che a lungo con grande pazienza ha fatto da bella scenografia al discorso del primo cittadino, con gli eleganti componenti in scuri abiti e con in mano i luccicanti, dorati sax, si sono animati offrendo con professionalità brani piacevolmente coinvolgenti.

Ha fatto seguito, il giorno dopo, la presentazione della riedizione, dopo nove anni, del testo del professore Gennaro Malzone “S.Costabile_ fede e devozione popolare nella cronaca seicentesca di Francesco Antonio Cipolla” . Introdotta la serata culturale dal Sindaco e dal vice sindaco Luisa Maiuri, ha preso la parola il professore Vincenzo Caputo che ha condotto nell’epoca trattata determinata dal diffondersi della peste del 1635, proveniente nel Cilento, ha affermato, dalla capitale Napoli. Quindi il professore Malzone ha intrattenuto con evidente passione, rispecchio del rosso della Sala e della intonata sciarpa che indossava, illustrando l’argomento del testo, evidenziando la devozione antica degli abitanti di Castellabate per il loro S.Costabile Gentilcore, nato nella locale zona lago, Abate Benedettino che fondò il Castello Medievale dal quale prende il nome il paese. Dichiarato Santo e come tale venerato dalla popolazione per secoli, fu decretato invece tale ufficialmente dalla Chiesa solo nel 1893. Commovente all’epoca la raccolta di denaro tra i poveri abitanti per far costruire un busto del Santo in argento quale ringraziamento della protezione avuta durante la peste che aveva fatto in loco non molte vittime.

Una curiosità: il volto di S.Costabile, realizzato dall’orafo senza potersi riferire ad un’immagine reale, risultò molto simile a quello di S.Gennaro,……….. in un legame tra questi “paesi” però mai molto sentito!!!!

Diversi i documenti originali dell’epoca inseriti nel testo, ne risulta un “genius loci” che ha ancora degli echi, seppure con minore diffusa intensità.

L’attenta e precisa oratoria del professore Malzone ha superato ogni sua precedente presentazione.

Allievi dell’Istituto Comprensivo locale hanno letto pagine dal testo con gran buona volontà, pur nella difficoltà dell’antica lingua, felici di essere sul palco che a lungo non hanno voluto lasciare.

Attendiamo la prossima iniziativa ed il nome dell’Associazione, o altra realtà locale, alla quale sarà data in gestione tale spazio.

I festeggiamenti per S.Costabile continuano oggi tra tante luminarie.

(foto di Marisa Russo)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.