Secondo foto contest di Officina fotografica sul tema “Dissesti idrogeologici nel Cilento”
“Dissesti idrogeologici nel Cilento”, è questo il tema del secondo foto contest promosso dall’associazione “Officina fotografica”, nata a S. Maria di Castellabate qualche mese fa. “Si tratta chiaramente di un titolo ‘difficile’, da fotoreporter”, ci dice Giovanni Sambroia, presidente del sodalizio. “Avevamo pensato a diversi altri temi ben più abbordabili; poi, però, abbiamo preferito dar voce ai fatti drammatici che la cronaca di questi ultimi mesi continua a riproporci”.
Di “Officina fotografica” fanno attualmente parte i sei soci fondatori, tutti di Castellabate. “Ci siamo costituiti a ottobre”, afferma Sambroia, “per dare corpo ad alcuni sogni coltivati nel corso di questi ultimi anni. Innanzitutto, dotarci di un’attrezzatura professionale per foto da studio, la qual cosa ha comportato l’investimento di un capitale considerevole, ma ripartito fra i soci. E poi, per dare un piccolo contributo allo sviluppo culturale della nostra comunità”. E in quale modo – chiediamo – pensate di raggiungere un obiettivo così ambizioso? “Ambizioso? Sì, in effetti un po’ lo è. Ma a tal proposito voglio essere più chiaro. I miei amici e io abbiamo osservato che da qualche anno a questa parte, principalmente attraverso i social network, viene mostrato e, conseguentemente, fruito un numero esorbitante di immagini assolutamente prive di valore artistico. Dalla loro abnorme diffusione consegue anche un livellamento verso il basso delle capacità critiche dei fruitori. Così, ci siamo decisi a dar vita a un’associazione che si faccia carico di offrire corsi di fotografia gratuiti e non, aventi lo scopo di diffondere la conoscenza e la pratica corretta di questa straordinaria e moderna forma d’arte”.
Torniamo al concorso che avete indetto. Come funziona? “E’ tutto spiegato nella nostra pagina Fb.
Il regolamento è molto semplice: comunichiamo il tema per dare il via all’iniziativa; in un certo lasso di tempo si scattano le foto, le si invia nel corso dei tre giorni indicati e vengono da noi pubblicate nel giusto formato; poi, inizia la fase di fruizione da parte degli utenti Fb, che votano la loro preferita, e allo scadere del concorso annunciamo “La foto del mese”, vincitrice per il maggior numero di “Mi piace” ricevuti”.







