EcoAmbiente Salerno - Il Presidente Mario Capo sulle polemiche di #Sanremo2014
Resto attonito di fronte alle dichiarazioni di Fabio Fazio e Luciana Littizzetto all’indomani della protesta dei precari al Festival di Sanremo dell’altra sera. Una dichiarazione di Fazio recita: "Quei venti minuti iniziali di panico hanno avuto due conseguenze: una cardiaca, l’altra sugli ascolti, dove siamo stati molto penalizzati". E la Littizzetto gli ha fatto eco: "L'equilibrio è stato sconvolto, minando la bellezza che è il tema del festival di quest’anno".
In un tempo di forte crisi e profonde difficoltà occupazionali, usare questi toni nei confronti di chi attraversa momenti così critici è, a mio avviso, fortemente offensivo. Chi dice che i due lavoratori di Sanremo che hanno minacciato di buttarsi nel vuoto in realtà sono attori può essere soltanto un autentico “imbecille”!
Io conosco queste persone e questa disperazione, e ho vissuto momenti di terrore il 9 maggio scorso, quando un loro collega, padre di sette figli piccoli, è rimasto aggrappato al balcone dell’ufficio di EcoAmbiente Salerno, per un’ora e mezza, sotto il sole, minacciando di buttarsi giù. Ad un certo punto ha perso realmente le forze e stava per cadere nel vuoto, ma fortunatamente è stato salvato dalla prontezza degli agenti della questura.







