GRANDE ATTESA PER IL “CARNEVALE DEL CILENTO”
Dal 1 al 4 marzo a Marina di Camerota ed a Palinuro carri allegorici, sfilate coreografiche, gonfiabili per bambini, giochi, balli in maschera
 
           di Marisa Russo | Blog
di Marisa Russo | BlogIl “Carnevale del Cilento” organizzato da Gerry Guerrieri Management, Cilento e20, Associazione Marina 3000 ed Associazione Eso Es Palinuro, si svolgerà tra Marina di Camerota e Palinuro e coinvolge anche Camerota paese e Centola, con quattro carri e sfilate coreografiche. La denominazione scelta ed ufficializzata è di buon augurio per un Progetto che intende negli anni di convogliare sempre più paesi del Cilento. Il ricordo di una sfilata di qualche anno fa a Marina di Camerota è vivo, memore dell’entusiasmo che generò, della bellezza ed accuratezza della realizzazione dei carri e delle sfilate, penso può degnamente sperare di crescere, senza più pause, se si riescono a superare distruttive polemiche intestine.
“Giù la Maschera” dietro la quale si nascondono chiusure, campanilismi sterili, sogno una aggregazione di quasi tutti i paesi del Cilento, in un superamento intelligente di rivalità, con questa organizzazione che sia capace di invogliare la partecipazione per un’immagine forte ed efficace del territorio Cilento intorno al tema di Carnevale, inizio di forti, necessarie aggregazioni anche su tante altre tematiche per una gara solo finalizzata ad un continuo migliorarsi!
Come il logo sinteticamente visualizza, il tutto si gioca in particolare sulla forza dei colori, ma non solo!
Centola presenta il carro “I 5 Continenti”, quasi in un richiamo ad un’aggregazione globale, in un superamento delle diversità culturali, di razza, religioni, usi, costumi.
Camerota paese ha scelto come tema “Oktober Fest”, Palinuro ”A spasso con gli Dei, delirio”, forse un carro dettato da un desiderio di un aiuto fantastico da un oltre, in questo difficile periodo qui sulla nostra terra Italia, forse allegoricamente espresso da “Questa pazza, pazza giungla” del carro di Marina di Camerota!
La prima sfilata dei carri sarà a Palinuro sabato 1 Marzo dalle ore 14, il 2 a Palinuro in piazza Virgilio ed il 3 al porto di Marina di Camerota saranno giorni dedicati ai bambini, a partire dalle ore 15.
L’ultimo giorno, il 4 marzo, al porto di Marina di Camerota, accanto al mare e sotto la luna che in questo borgo conducono in un’altra dimensione tanto da ispirare la musica a Gaetano Lama della famosa canzone napoletana “Silenzio Cantatore”, ma in un gioioso clamore, si realizzerà la sfilata dei carri dalle ore 14.
La giuria decreterà il carro vincitore del Primo Premio per creatività, realizzazione tecnica, costumi ed altro, ma che certo non vorrà dire che gli altri non saranno belli e meritevoli!
Alle ore 22 il tutto si concluderà con un ballo in maschera su quel magico proscenio in riva al mare, mentre dall’alto sul palco naturale, in prossimità delle balaustre che si affacciano sul lungomare, altro pubblico sceglierà di fare da spettatore con rispetto ed attenzione.

“GIU’ LA MASCHERA DELL’IPOCRISIA PER INDOSSARE QUELLA DELLA LIBERTA’ ESPRESSIVA”
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







