Progetto di sensibilizzazione ambientale sulla corretta gestione dei RAEE
I ragazzi delle classi quarte e quinte elementari saranno coinvolti nel programma di comunicazione nazionale e sensibilizzazione sulla corretta gestione dei RAEE, Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche: è questo il progetto che vedrà partecipi le scuole di Salerno per due settimane (conferenza stampa e avvio attività di micro raccolta 21 febbraio – termine attivtità metà marzo).
Il materiale ludico-informativo – composto dal documento didattico “Raccontare i RAEE agli alunni”, brochure docenti, brochure studenti e poster con il fumetto di Baz da appendere in classe – verrà distribuito nelle scuole e gli alunni saranno invitati a portare da casa i “piccoli RAEE” (PAED, la tipologia di RAEE più difficilmente intercettabile) che in famiglia non vengono più usati, per raccoglierli in appositi contenitori posizionati all’interno delle scuole. I RAEE verranno poi ritirati dagli addetti del servizio igiene urbana i quali si occuperanno della gestione trasportandoli al centro di raccolta comunale. Un’attività di micro raccolta della durata di due settimane per ogni comune coinvolto.
Testimonial d’eccezione di questo progetto è uno dei personaggi del mondo dello spettacolo più amato da grandi e bambini: BAZ, il comico della trasmissione Colorado Cafè, entrato recentemente fra i dieci personaggi con più fan su Facebook. E sarà proprio attraverso il social network più frequentato del web e attraverso il canale YouTube che darà il suo contributo alla campagna di sensibilizzazione ambientale: oltre apparire su tutto il materiale informativo che verrà distribuito alle scuole e alle aziende di gestione del servizio di igiene urbana, realizzerà tre filmati a sostegno dell’iniziativa che circoleranno nei canali predisposti.
Alla conferenza stampa di presentazione hanno preso parte il Vice Sindaco Eva Avossa ( assessore all’istruzione) e l’assessore all’ambiente Gerardo Calabrese. Salerno è uno dei comuni italiani più virtuosi per la realizzazione del ciclo integrato dei rifiuti. E’ in cima alla classifica dei capoluoghi per la raccolta differenziata, ha realizzato un impianto di compostaggio che trasforma i rifiuti in energia e concime, dispone di due isole ecologiche per la raccolta degli ingombranti. Tali successi sono frutto di una rigorosa organizzazione operativa ma anche di un coinvolgimento totale delle famiglie, delle imprese, delle nuove generazioni che l’amministrazione guidata dal Sindaco e Vice Ministro MIT Vincenzo De Luca ha sempre stimolato.
Il progetto RAEE@scuola è promosso dall’ Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e dal Centro di Cordinamento Raee (CdC RAEE), con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, a cura di Ancitel Energia e Ambiente.
L’iniziativa è realizzata con il patrocinio del Comune di Salerno e la collaborazione operativa di Salerno Pulita.







