Tutto pronto per il Carnevale 2014 a Capaccio Paestum
Da domenica 2 marzo prenderanno il via le sfilate del Carnevale di Capaccio Paestum. A partire dalle 14 i carri allegorici sfileranno per le strade di Capaccio Scalo nel seguente ordine: Capodifiume, Vuccolo Maiorano, Gromola, Ponte Barizzo, Chiorbo-Cortigliano, Capaccio Scalo e Laura. La contrada Capodifiume sfilerà per prima in quanto vincitrice della scorsa edizione. L’ordine di sfilata delle altre contrade è stato stabilito con un sorteggio effettuato domenica scorsa nel corso della cerimonia di apertura del Carnevale.
Il Carnevale entrerà nel vivo con sfilate dei carri e balletti a Capaccio Scalo (sosta dei carri dalle 10 alle 14 in Piazza Santini e sfilate a partire dalle 14.30). Martedì 4 marzo le sfilate si svolgeranno a Paestum zona archeologica a partire dalle 10 e andranno avanti per tutta la giornata. Il Carnevale si concluderà domenica 9 marzo con sfilate dei carri a partire dalle 14 a Capaccio Scalo (a cui prenderanno parte, fuori gara, anche tre carri di comuni limitrofi) e fino alle 19.30 con l’arrivo in Piazza Santini dove si terranno le premiazioni.
Il programma prevede anche numerosi eventi collaterali: giovedì 27 febbraio, alle 20.30, presso la Palestra Olimpia a Capaccio Scalo, ci sarà l’esibizione della scuola di ballo Ballet Art. Il 2 marzo, alle 18.30, nella Palestra Olimpia si terrà il Memorial Sica, una festa dedicata ai bambini. Mercoledì 5 marzo, allo stadio Mario Vecchio, alle 14, si svolgerà il Torneo di Pulcinella. Giovedì 6 marzo, nella palestra comunale a Spinazzo, si terrà una festa in maschera a cura dell’associazione La Rinascita. Sabato 8 marzo in via Magna Graecia a Capaccio Scalo si svolgerà la prima edizione della Notte dei coriandoli.
Il Carnevale è organizzato dall’Associazione Amici del Carnevale di Capaccio Paestum, dal gruppo dei carristi e dal Comune di Capaccio Paestum.
Verranno premiati il carro, l’allegoria e il balletto ed è previsto un premio unico per la contrada che vincerà il Carnevale 2014. La giuria sarà composta da quattro giornalisti e da un rappresentante del gruppo carristi per ogni contrada. I carristi si dovranno esprimere con voto palese e non potranno votare la propria contrada.
«Anche quest’anno vedremo tutti i cittadini delle contrade riuniti per festeggiare per le strade di Capaccio Paestum il Carnevale. – dice il sindaco Italo Voza – E’ questo lo spirito che deve prevalere: il Carnevale deve essere un momento di svago e di sano divertimento. Purtroppo non tutte le contrade sono riuscite ad organizzarsi per partecipare. I auguro che il prossimo anno la partecipazione sia ancora maggiore, come amministrazione non faremo mancare la nostra collaborazione».
In occasione del Carnevale le scuole rimarranno chiuse nelle giornate di lunedì 3 e martedì 4 marzo.







