Convegno a Rofrano “Il ruolo dell'area Faraone ‐ Mingardo nella Città del Parco”
di Giovanni Mautone | BlogGrande impegno per il territorio del Cilento anche durante il prossimo weekend, che non sarà solamente colorato dal giallo delle mimose e dai festeggiamenti in onore di tutte le donne, specialmente quelle che in epoca passata hanno combattuto e dato la vita per ottenere diritti e trattamenti paritari che oggi vengono usufruiti dalle loro eredi.
Impegno di tutt’altro genere, come dicevamo, quello dedicato alle emergenze del nostro territorio.
L’incontro che si terrà a Rofrano presso l’aula consiliare del Comune infatti si intitola “Assemblea Generale della Fondazione Alario: Il ruolo dell'area Faraone ‐ Mingardo nella Città del Parco”.
Per chi non conoscesse l’area Faraone - Mingardo, si tratta del bacino acquifero da cui gran parte dei comuni cilentani traggono beneficio, attraverso condutture che forniscono case, luoghi pubblici e irrigazioni circostanti. Mesi fa, a seguito delle mareggiate e complice anche il dissesto idro-geologico che sta interessando numerose zone del Cilento, un punto della conduttura è stato gravemente danneggiato e adesso il rischio che salti l’intero sistema è sempre più allarmante.
A discutere di tutto questo, ma in particolar modo delle soluzioni più rapide ed efficaci per giungere alla soluzione del problema, questo sabato a Rofrano saranno presenti il Dott. Toni Viterale, primo cittadino rofranese che aprirà il dibattito, mentre modererà la seduta il Prof. Bartolo Scandizzo, presidente di Cilento Incoming, tour operator impegnato da alcuni anni nella valorizzazione del Cilento quale meta turistica preferenziale per i flussi del turismo incoming italiano.
Previsti gli interventi dell’architetto Franca Bello, del Dott. Farnetano direttore del GAL Casacastra, del Sindaco di Casalbuono Romano, di Giovanni Fortunato, consigliere regionale campano, e di Tino Iannuzzi, Vicepresidente della Commissione Ambiente, Territorio, Lavori Pubblici della Camera dei Deputati.
L’impronta della Fondazione Alario di Ascea verrà data dalle conclusioni dell’avvo cato Carmelo Conte, presidente dell’Ente.
L’appuntamento è per le ore 10.00 di questo Sabato, 8 Marzo, presso l’aula consiliare di Rofrano. Per qualsiasi informazione la Fondazione Alario è disponibile sia attraverso il sito internet che ai numeri di segreteria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA







