Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

SALERNO, FINTO CIECO ALLA MACCHINA. OPERAZIONE DELLE FIAMME GIALLE..

📅 mercoledì 21 gennaio 2009 · 📰 CronacaSalerno

Null
Credits Foto

"Non è vero, ma ci credo" questa è l´operazione che ha portato all´incriminazione di un finto cieco, che ha percepito migliaia di euro di indennità, mentre era alla guida della sua auto. La Compagnia della Guardia di Finanza di Eboli, nell´ambito dei servizi predisposti dal Comando Provinciale di Salerno a contrasto delle attività di indebita percezione di indennità a carico della Spesa Pubblica Nazionale, ha proceduto al sequestro di circa €. 86.000 sul conto corrente di un finto invalido residente nella provincia di Salerno sulla base del decreto di sequestro preventivo, emesso d´urgenza a firma del Sost. Proc. Dott. Cantarella della Procura di Salerno. L´anziano, di 75 anni, da quasi dieci anni percepisce mensilmente la pensione d´invalidità a carico dell´Istituto Nazionale di Previdenza Sociale per cecità assoluta. In particolare, si è appurato che l´anziano è titolare di patente di guida e che ne ha ottenuto il rinnovo nel mese di gennaio 2005, in epoca di molto successiva alla attestazione dello stato di cecità. Ai fini del riconoscimento dell´invalidità, l´anziano ha avviato - dal 1999 - un´istruttoria dinanzi agli organismi competenti dell´ASL di Salerno conclusasi con il riconoscimento nel 2004 da parte di due Commissioni mediche dell´ASL dello status di cieco assoluto. In realtà, la procedura amministrativa dinanzi all´A.S.L. non ha avuto un percorso facile atteso che dalla lettura della relativa documentazione acquisita dai finanzieri si evince che in origine il medico di fiducia dell´anziano ha riconosciuto la totale cecità del suo assistito, mentre la Commissione di Prima Istanza, cui è stato inviato il ricorso munito del predetto certificato medico ed esaminato lo stato di salute del ricorrente, ha invece riconosciuto una parziale infermità visiva dell´anziano, inviando gli atti per la revisione e definitivo parere sul caso alla Commissione di secondo grado di Salerno per la conclusione dell´istruttoria. Nel frattempo, nel 2003, R.D. ricorre in sede giudiziaria, nell´ambito della quale viene nominato un consulente (medico, anch´egli indagato), il quale conferma lo stato di cieco assoluto dell´anziano. Dal 2004, al termine dell´iter esperito con il riconoscimento del suo falso stato di invalidità, l´anziano ha iniziato a percepire l´indennità mensile da parte dell´I.N.P.S. essendo stato riconosciuto il suo stato di cieco parziale dal mese di settembre 1999 e cieco totale dal mese di agosto 2002, ricevendo altresì gli importi relativi alle mensilità arretrate, per una somma complessivamente percepita ad oggi ammontante ad €. 86.959,00. In realtà, gli accertamenti eseguiti dalle Fiamme Gialle hanno consentito di acquisire elementi tali da escludere con certezza lo stato di cecità, dovendosi osservare come, persino in sede di intervento, i militari hanno appurato che l´anziano portava occhiali da vista di bassa gradazione. Peraltro, il finto cieco è stato anche individuato recarsi in banca a riscuotere personalmente l´indennità di accompagnamento e nell´occasione le Fiamme Gialle hanno acquisito il video delle telecamere interne dell´istituto di credito. In particolare, i reati ipotizzati dalla Procura di Salerno sono la truffa aggravata ai danni dello Stato da parte dell´anziano finto invalido e falso in atto pubblico da parte dei medici professionisti che hanno rilasciato i certificati attestanti la cecità totale. I militari della Compagnia di Eboli hanno eseguito perquisizioni, disposte dall´Autorità Giudiziaria, presso i domicili e gli studi dei medici che hanno rilasciato le certificazioni di cecità, nonché presso la residenza del finto invalido e di sua figlia delegata altresì alla riscossione dell´indebita indennità. Sono, inoltre, in corso ulteriori accertamenti presso l´A.S.L. di Salerno per la disamina della legittimità di ulteriori pratiche di invalidità esperite nel periodo già oggetto di indagine.

Fonte: positanonews.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.