Controne: nasce il coordinamento "Città dei Legumi"
A Controne, comune ai piedi dei monti Alburni, in occasione della XXVI° edizione della “Sagra del Fagiolo”, è stato sottoscritto tra Comune, Assessorato all’Agricoltura della Provincia di Salerno, Aiab Campania e Associazione Città del Bio, il protocollo istitutivo del coordinamento delle “Città dei legumi”. Obiettivo dell’iniziativa è mettere in rete i territori e le produzioni di legumi in Italia, promuovere l’identità legata alla produzione e trasformazione dei legumi, censire, salvare e valorizzare le centinaia di ecotipi che ancora sopravvivono nelle nostre regioni.
La “dieta mediterranea” ha rivalutato i legumi come fonte ricca di proteine a basso costo ed il coordinamento delle “Città dei legumi” nasce proprio nei luoghi dove Ancel Keys ha studiato e teorizzato questo stile alimentare. A Controne, durante la sagra, nelle tipiche taverne del centro storico, molte le occasioni per gustare il suo prezioso fagiolo, celebre in tutto il mondo. Piccolo, rotondo e bianchissimo, senza macchie e senza occhi, il fagiolo di Controne ha una tradizione antica ed è particolarmente pregiato per l'alta digeribilità e per la buccia sottile, praticamente impalpabile.
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







