Giornata mondiale malati di lebbra. Ad Agropoli incontro pubblico con suor Alice
Giovedì 22 gennaio, alle ore 17.00, nell’aula consiliare del Comune di Agropoli avrà luogo un incontro pubblico nell’ambito delle iniziative per la “56^ giornata mondiale malati di lebbra”, organizzato dall’AIFO in collaborazione con AGESCI, Gruppo scout di Agropoli; Azione cattolica “V. Bachelet”; Azione cattolica “C. Carretto”; Centro di aiuto alla vita; Gruppo missionario “S. Maria delle Grazie”, e con il patrocinio del Comune di Agropoli e dell’Assessorato alla solidarietà sociale.
Nel corso dell’incontro sarà proiettato il film documentario sull’India “La grande sorella”. Parteciperà e porterà la sua testimonianza Suor Alice Joseph da anni impegnata nei progetti di cooperazione e sviluppo delle aree depresse. Nata in Kerala, in India, suor Alice Joseph si laurea in medicina e chirurgia presso l’Università di Modena nel 1971. Dopo venticinque anni come medico-missionario in Zambia e Zimbabwe, rientra in India nel 1989. Per diverse volte è presidente dell’International Medical Association, a Cochin, sede di un progetto pilota di lotta a lebbra e tubercolosi. Sempre a Cochin ha lavorato in un progetto governativo per l’auto-aiuto e la promozione degli abitanti degli slums. Collabora sin dall’inizio al progetto AIFO in Assam, dove ha praticamente vissuto nell’ultimo anno. E’ membro dell’Associazione missionaria internazionale (AMI) di Faenza.
Per il Comune di Agropoli porterà i saluti l’assessore alla solidarietà sociale, Angelo Coccaro. «La città di Agropoli – commenta l’assessore - ospita con gratitudine l’iniziativa che è occasione preziosa di conoscenza e informazione, oltre che degli scopi alti e nobili che l’AIFO promuove, anche dell’impegno delle organizzazioni non governative volto a migliorare le condizioni di vita di milioni di persone».
Il dibattito sarà moderato da Michela Di Gennaro, consigliere nazionale AIFO.
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







