Da “La gatta Cenerentola” a “Come un Cenerentolo”: PEPPE BARRA A TEATRO A VALLO
Martedì 18 Marzo ore 21_ Teatro “La Provvidenza” Vallo della Lucania
 
           di Marisa Russo | Blog
di Marisa Russo | BlogLo spettacolo “ Come un Cenerentolo” doveva concludere la Programmazione 2013-2014 del Teatro La Provvidenza, Direttore Artistico Don Valeriano Pomari, invece, per un recupero, farà ancora seguito l’8 Aprile “Sogno di una notte di mezza sbornia” con Luca De Filippo.
Probabilmente per il fascino che esercita Jerry Lewis su Biagio Izzo, che a lui si ispirò anche all’esordio per il suo personaggio, il titolo di questa commedia si rifà a quello del film “Cenerentolo” che l’ attore americano girò nel 1960, ma con alquanto diversificata impostazione. La povera protagonista della fiaba, tanto maltrattata da matrigna e sorellastre, e la Fatina, divengono di sesso maschile, inoltre la storia si modernizza entrando in problematiche di adozioni e successioni.
Biagio Izzo iniziò la sua carriera formando un duo comico, con il cabarettista Ciro Maggio, che si chiamava Bibì & Cocò, divenne famoso nell'ambiente partenopeo grazie alle comparsate sulle emittenti televisive locali, e per la produzione di musicassette con brani comico-demenziali.
Peppe Barra partecipa a “Come un Cenerentolo” con il suo grande carisma, si uniscono così due comicità tanto diverse, ma_ha affermato Barra_”due attori con l’identico senso di umanità!”
Forse il malinconico titolo ha per Barra anche qualche altro significato, in un percorso opposto alla favola. Dopo il grande successo di “La Gatta Cenerentola”, con Roberto De Simone, con il quale costituì “La Nuova Compagnia di Canti Popolari”, per questo attore_cantante, ne seguirono altri. Dopo la rottura con De Simone ed un difficile periodo, ebbe una forte ripresa con spettacoli con la mamma Concetta Barra. Dopo vari successi, la morte di Concetta è stato un duro colpo dal quale, pur con la sua grande bravura e vari riconoscimenti, sembra non essersi mai ripreso completamente.
La sua partecipazione dà sempre grande input e notevole richiamo.
"COME UN CENERENTOLO" di Bruno Tabacchini e Biagio Izzo vede impegnati anche: Paolo Bonanni, Samuele Sbrighi, Teresa Del Vecchio, Gino Cogliandro, Sara Zanier, Francesco Procopio. Regia di Claudio Insegno. Scene Luigi Ferrigno. Costumi Graziella Pera. Musiche Jacopo Fiastri. Disegno luci Massimo Tomasino. Coreografie Manolo Casalino. Ballerine Elisabetta Persia, Valentina Varone, Stefania Damiani, Ilaria Carnicelli.
In alto Peppe Barra foto di Marisa Russo durante uno spettacolo a Paestum

BIAGIO IZZO
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      






