Guardia Costiera di Agropoli, soccorse in mare tre persone al largo del lungomare S.Marco
CON L'APPROSSIMARSI DELLA STAGIONE ESTIVA GLI UOMINI DELLA GUARDIA COSTIERA DI AGROPOLI SI PREPARANO AD AFFRONTARE NEL MIGLIOR MODO POSSIBILE L'ATTIVITA' DI MONITORAGGIO, SALVAGUARDIA DELLA VITA UMANA IN MARE E SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE NELL'AMBITO DEL CIRCONDARIO MARITTIMO DI GIURISDIZIONE. IN PARTICOLARE, NELLA TARDA SERATA DI DOMENICA 16.03.2014, PERVENIVA ALLA SALA OPERATIVA DELLA GUARDIA COSTIERA DI AGROPOL1 UNA SEGNALAZIONE, TRAMITE NUMERO BLU 1530, DI UNA NATANTE DA DIPORTO DI LUNGHEZZA DI METRI 4 CIRCA CON N° 3 PERSONE A BORDO CON MOTORE IN AVARIA A CIRCA 200 METRI A LARGO DEL LUNGOMARE S. MARCO DEL COMUNE DI AGROPOLI.
SCATTATA L'EMERGENZA, LA SALA OPERATIVA DELL'UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO, D1RETTA DAL TENENTE DI VASCELLO (CP) ROSARIO FLORIO, DISPONEVA L'INVIO DELLA DIPENDENTE MOTOVEDETTA SAR CP 855, CHE PRONTAMENTE SI RECAVA IN ZONA PER PRESTARE SOCCORSO ALLE PERSONE A BORDO DEL NATANTE IN AVARIA. GRAZIE AL RAPIDO INTERVENTO DELLA MOTOVEDETTA, OPERATIVA H24, E GRAZIE ALL'ESPERIENZA DELL'EQUIPAGGIO, LE DUE PERSONE, CHE SI TROVAVANO ALLA DERIVA, VENIVANO MESSE IN SICUREZZA ED ASSISTITE FINO AL PORTO DI AGROPOLI.
LA GUARDIA COSTIERA DI AGROPOLI RACCOMANDA Al DIPORTISTI DI VERIFICARE, PRIMA DI LASCIARE LE BANCH1NE, L'EFFICIENZA DI TUTTE LE APPARECCHIATURE E DOTAZIONI DI BORDO, IN PARTICOLARE QUEUE DI SICUREZZA. INFINE SI COGLIE L'OCCASIONE PER RICORDARE IL NUMERO BLU 1530 GRATUITO DI PUBBLICA UTILITA' DELLA GUARDIA COSTIERA, UTILIZZABILE SIA DA RETE F1SSA CHE DAL CELLULARE.







