Porto di Agropoli, posti a sorteggio
Agropoli. Le domande per l’assegnazione dei posti barca hanno superato il numero degli ormeggi disponibili ai pontili comunali del porto turistico di Agropoli. Pertanto, il Comune effettuerá un sorteggio pubblico che si svolgerá lunedì alle 9 nell’aula consiliare. Le operazioni di sorteggio sono finalizzate alla formulazione di una graduatoria provvisoria suddivisa per categorie e classi di ormeggio. Nel caso in cui si determinasse un’ulteriore disponibilitá di posti di ormeggio l’ufficio si riserva di assegnarli attingendo dalla graduatoria e dalla lista di attesa, «tenendo conto della morfologia dello spazio acqueo, e delle caratteristiche delle imbarcazioni». • «Dall’istruttoria delle istanze e della documentazione allegata alle stesse non sono emerse istanze suscettibili di esclusione» fa sapere il Comune. Le domande pervenute al Comune per ottenere un posto barca sono state 443. • I posti disponibili di proprietá comunale sono in totale 240, e saranno assegnati in base a determinati criteri di prioritá. In particolare, gli ormeggi saranno assegnati a tutte le persone residenti nel comune di Agropoli da almeno due anni; ai richiedenti non residenti ma iscritti nei ruoli Tarsu ed Ici; ai richiedenti non residenti ma locatari di immobili ubicati ad Agropoli con contratto regolarmente registrato per la durata minima di un anno; ai richiedenti non residenti. Il 5% dei posti barca, suddiviso per classe e tipologia, è riservato a colo che hanno nei propri nuclei familiari soggetti portatori di handicap. In questo caso, è stato necessario allegare alla domanda la documentazione comprovante lo status di disabilitá. • Dopo aver definito le precedenze e le riserve e la ripartizione degli spazi acquei in base alle tipologie e dimensioni dell’unitá di navigazione, il Comune procederá all’assegnazione dei posti di ormeggio con il sorteggio. Per la prima volta quest’anno gli assegnatari potranno usufruire del posto barca per un triennio, nel periodo che va dal primo marzo 2009 al 31 dicembre 2011. • Tra le domande giunte al Comune per l’assegnazione di un posto barca il maggior numero riguarda i proprietari di imbarcazioni da 8 a 12 metri quadrati: 126 sono state le istanze presentate dai residenti da almeno due anni, 2 quelle dei residenti di meno di due anni, 3 non residenti ma titolari di Ici e Tarsu, 11 non residenti, 3 da familiari di persone diversamente abili. • Scarsissimo il numero di domande per barche che superano i 30 metri quadrati: 2 le istanze presentate dai residenti da almeno due anni, 1 dai residenti da meno di due anni, e 3 dai non residenti. Abbastanza numerose anche le domande per imbarcazioni che vanno dai 12 ai 15,99 metri quadrati. Solo tre le istanze relative alle barche con un’ampiezza dai 20 ai 25,99 metri quadrati.







