Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Emanuele's day: la solidarietà del Cilento non delude le aspettative

📅 venerdì 28 marzo 2014 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

28032014 emanuele days
Credits Foto

foto autoredi Giovanni Mautone | Blog

Un’aria di festa, come se ci si ritrovasse tra amici per una serata in allegria. E di amici se ne incontrano tanti, tutti lì ieri sera come se ci si fosse dato appuntamento anche se in realtà nessuno ha avuto bisogno di venir avvertito da qualcun altro. Musica tradizionale, nuove sonorità e piacevoli deviazioni sul tema della musica popolare che spaziano sulla tradizione di un Sud Italia più ampio del solo Cilento, quasi a significare che quello che è successo ieri non deve restare circoscritto ad un piccolo territorio ma crescere e raggiungere la sensibilità di quanta più gente possibile. Non staremo ad elencare brani, artisti o ospiti perché il fulcro della serata non sono loro, tuttavia magnifici intrattenitori; tutta l’attenzione è invece catalizzata su Emanuele che siede in prima fila e assiste a tutto lo spettacolo assorbendo ogni nota a lui dedicata in silenzio e con visibile apprezzamento, in questa tappa della maratona di solidarietà che da settimane lo sta vedendo protagonista. Dopo un primo intervento sul palco, ad apertura della serata, ritorna al suo posto e per ringraziare tutti i presenti della solidarietà dimostratagli, non perde una sola nota dei brani che per lui vengono eseguiti.

Uniti per lui sul palco della Provvidenza a Vallo della Lucania numerosi artisti cilentani che insieme alla popolazione accorsa allo spettacolo hanno voluto compiere un forte gesto di solidarietà e dare un importante segnale: insieme si vince, perché la battaglia è meno dura.

Tuttavia quanto sia dura in realtà lo sanno solo Emanuele, Maria la sua fidanzata e i familiari, che quotidianamente sentono il peso di questa sfida giunta da chi sa dove e chi sa per quale motivo; una sfida che chiede a Emanuele di compiere un lungo viaggio in USA e una serie di interventi chirurgici che solo ad elencarli fanno paura; una sfida che costa una cifra che solo grandi calciatori o politici saprebbero pronunciare; una sfida che il popolo cilentano ha fatto sua.

Tra tutti gli artisti che si sono esibiti citeremo solo Piera Lombardi, ideatrice e promotrice della manifestazione svoltasi ieri sulle assi della Provvidenza, che intervenendo a metà serata ha presentato una metafora bellissima.

Esiste un racconto antico (forse africano, ma non è questo che importa) che parla di un incendio in una foresta. Grosso, enorme, spaventoso, che nessun animale è capace di domare, dal coraggioso leone al possente elefante. Tuttavia un piccolo colibrì raccoglie una goccia d’acqua nel suo becco e si lancia a capofitto tra le fiamme. Il leone chiede: “cosa pensi di fare con quella piccola goccia, di certo non spegnerai l’incendio”. Ed il colibrì risponde: “Ne sono consapevole ma almeno io sto facendo la mia parte, al massimo delle mie possibilità”.

Ecco, questo siamo stai noi ieri sera: pubblico, cantanti, operatori, ognuno come un piccolo colibrì con le proprie possibilità ha contribuito a domare l’incendio che alberga dentro Emanuele. Oltre 3000 gocce d’acqua ieri sera sono state versate su quella fiamma. Ma tante altre ancora devono essere versate perciò non fermiamoci, e se non lo abbiamo ancora fatto cogliamo l’occasione. Stasera un altro concerto a Eredita, il 30 Marzo a Santa Maria di Castellabate, e se la distanza potrebbe sembrarvi troppa raggiungete la vostra banca e effettuate una donazione a questo indirizzo:

SCIFO EMANUELE - VIALE MANFREDI 13 - 84091 BATTIPAGLIA (SA)

IBAN IT27B0101076094100000000456

Banco Di Napoli - Gruppo Intesa San Paolo

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Giovanni Mautone - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.