Presentazione a Salerno del #libro “Potere. La dimensione politica dell'azione umana”
          Forse mai come in queste settimane nel dibattito pubblico italiano si è parlato tanto di "potere". E forse mai come in queste settimane si è avvertito il bisogno di alcuni punti fermi, che traccino il perimetro di una discussione più solida.
L’Alleanza liberaldemocratica per l’Italia (ALI) pone al centro la persona e le sue libertà: meno intervento pubblico nell’economia e meno debito; meno corporazioni e privilegi; per servizi efficienti a costi ragionevoli e con meno sprechi, con una tassazione più bassa su lavoro, imprese e famiglie; più spazio per i giovani, per lavorare e realizzarsi, in una società aperta, competitiva e inclusiva, fondata sulle libertà civili e sul perseguimento della felicità individuale. 
Una speciale occasione per ragionare su questi temi, e tanto altro ancora, ce la offre la presentazione dell’ultimo libro del prof. Lorenzo Infantino il 4 Aprile a Salerno alle 18.00 c/o il Punto Einaudi di Salerno. 
Il libro si intitola “Potere. La dimensione politica dell'azione umana”. 
Al pari di tante altre, la parola "potere" viene utilizzata nella comunicazione di tutti i giorni. Ognuno di noi la pronunzia e l'ascolta senza lasciare trasparire dubbi di sorta. Qui il fenomeno del potere viene "scomposto" e ridotto ai suoi elementi più semplici dall’autore del libro.
A Salerno, Venerdì 4 Aprile, alle 18.00 presso il Punto Einaudi (Largo Luigi Barracano , traversa Corso Vittorio Emanuele) si terrà l’incontro con l’autore del libro:
POTERE. LA DIMENSIONE POLITICA DELL’AZIONE UMANA
Con la partecipazione del prof. LORENZO INFANTINO (autore libro, docente di Metodologia delle Scienze Sociali alla Luiss e Presidente della Fondazione Friedrich A. von Hayek), NICOLA IANNELLO (Istituto Bruno Leoni), ANTONLUCA CUOCO (Italia Aperta) ed ANGELA IMPARATO (Alleanza liberaldemocratica per l’Italia) a moderare.
        






