CASTELLABATE ARTE IN SCENA: E CHE VE LO DICO A FA’!
 
           di Marisa Russo | Blog
di Marisa Russo | BlogCon il recente restauro della Sala Polifunzionale dove l’Assessorato alla Cultura, Assessore Luisa Maiuri, ha richiamato varie Associazioni locali per mettere in scena le loro rappresentazioni Artistiche, dalla danza al concerto o al recital ed allo spettacolo teatrale, Castellabate si pone sempre più all’attenzione come paese dell’Arte.
La rassegna continua con l’Associazione Aphoderma, con i professionisti Ciro Discolo e Paola Paradisi, che ha elaborato per l’occasione un nuovo spettacolo, con un sottile significato, un garbato urlo da parte degli Artisti per scelta ed impegno a tempo pieno, non per hobby di divertimento. E’ un richiamo all’incomprensione diffusa nella società per questo complesso mondo di persone dotate di particolari sensibilità, di creatività, ma anche con notevoli studi ed esperienze, un mondo di cui tanto si ha “sete”, ma che invece trova grande difficoltà per essere compreso e considerato con necessità economiche ineluttabili……..”E che ve lo dico a fa’!”
Titolo che comparirà in teatro con chiara sorpresa in un posto inaspettato!
Introdurrà lo spettacolo un omaggio ad un grande commediografo ed attore, Edoardo De Filippo, con un flash del video che lo presenta nella sua ultima apparizione a Taormina.
Aphoderma si presenterà con una diversificata formazione con la gratuita disponibilità di vari elementi cilentani, con il Maestro Roberto Guariglia alla chitarra, Francesco Comunale al basso, Chiara Ianni voce, Maria Giovanna Iavazzi voce e con la partecipazione straordinaria del Maestro Leonardo Russo, voce e chitarra, che interverrà anche con un accompagnamento con una fisarmonica storica Galanti, acquistata in Romagna dove il maestro per decenni ha eseguito tanti spettacoli musical_canori anche tematici. E’ un pezzo richiesto ( ma non concesso!)) dal Museo Galanti di Mondaino ( Rimini).
Tanto successo ebbero anche in America queste fisarmoniche, pezzi unici di fine artigianato, tante furono le richieste perchè considerate le migliori!
Questo rosso esemplare entra in armonia con il rosso teatrino e comunica oggi, anche in silenzio, un brano di storia della musica luminoso come la sua bianca madreperla.
Nello spettacolo non mancheranno riferimenti storici e di denuncia anche delle difficoltà esistenziali ancora esistenti per le donne del Sud in particolare.
L’intensità di Paola Paradisi, a volte la sottile ironia, l’accennato e non completamente detto di Ciro Discolo, le interpretazioni emotive di Leonardo Russo di canti nei quali la voce diventa il migliore strumento e naturale, accompagnata dalla dolce chitarra, annunciano uno spettacolo di professionisti capaci di intersecare le emozioni con l’impostazione culturale e di coinvolgere anche giovani allievi.

Leonardo Russo

Fisarmonica Galanti pezzo unico di fine artigianato.
Sabato 12 Aprile alle ore 19 si esibirà la Banda S.Cecilia con il Concerto “Favole Musicali0” con voce recitante ed orchestra di fiati.
Domenica 13 Aprile “Arte in scena” si conclude con La Bottega Teatrale che presenterà “Teatrando”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







