I percorsi delle Eccellenze: Achille e la Tartaruga per la valorizzazione dei giovani talenti
Promuovere e realizzare iniziative culturali che considerino centrale l’investimento sulle giovani generazioni. Partendo da tale obiettivo, l’Associazione culturale Achille e la Tartaruga - in partenariato con la Società Filosofica Italiana e il Liceo Classico Parmenide di Vallo della Lucania e con il contributo dell’Università degli Studi di Salerno (Dip. di Scienze del Patrimonio Culturale) – organizzano e promuovono la terza edizione dell’Agone Parmenideo e la prima edizione del Certamen Velinum.
L’iniziativa, nata da un’idea della Prof.ssa Maria Trama, Vice Presidente dell’Associazione Achille e la Tartaruga, rientra nell’ambito del Progetto “I percorsi delle Eccellenze: Achille e la Tartaruga per la valorizzazione dei giovani talenti” e si declina, dal 3 al 6 aprile 2014, tra Vallo della Lucania, nei locali del Seminario Diocesano, e le terre della Chora Velina tra Ascea - antica Elea e Novi Velia.
Nella giornata del 4 aprile 2014, Monsignor Ciro Miniero, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, ha aperto i lavori dell’ Agone Parmenideo: Gara nazionale di Greco antico filosofico dedicata a Parmenide di Elea, a cui hanno aderito 68 studenti.
Alla sua prima edizione è, invece, il Certamen Velinum - Gara di Latino filosofico dedicata all’antica città di Velia – che oggi, 5 aprile, vedrà la partecipazione di circa 30 giovani studenti.
«La capacità di unire la competenza della traduzione a quella della riflessione filosofica – ha dichiarato Paola de Roberto, Presidente Associazione Achille e La Tartaruga – è l’elemento di successo di questa iniziativa che, per questa edizione, ha visto l’adesione di circa 150 partecipanti tra allievi e docenti, in rappresentanza di 16 licei di tutta Italia. Un ricco programma sociale di valorizzazione del Cilento e dell’identità storica e culturale di questi luoghi, poi, rende ancor più ampio l’interesse verso questa iniziativa. Cultura, Identità, Storia, Territorio, Natura, Arte: dal 3 al 6 aprile in un viaggio alla scoperta dei tesori del Cilento e della Cultura Classica».
Per informazione: 335 6521030 - www.achilleelatartaruga.it info@achilleelatartaruga.it







