Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Agone e Certamen: procedono con soddisfazione le competizioni e la formazione

📅 sabato 5 aprile 2014 · 📰 CulturaCilento

05042014 agone parmenideo 02
Credits Foto

foto autoredi Giovanni Mautone | Blog

Procede tra i complimenti e la soddisfazione dei partecipanti la terza edizione dell’Agone Parmenideo, quest’anno affiancata dalla prima edizione del Certamen Velinum, che sta avendo luogo in questi giorni tra Vallo della Lucania e Ascea. Ben 65 ragazzi, provenienti da diversi licei italiani, si sono cimentati ieri mattina nella prova dell’Agone ovvero la traduzione e il commento di un brano in greco tratto dalla Repubblica di Platone mentre questa mattina 26 concorrenti hanno preso parte al Certamen traducendo e commentando un brano in latino di Cicerone.

Anche gli insegnanti hanno avuto modo di potersi confrontare con le materie in oggetto grazie al corso di formazione che la Società Filosofica Italiana, in collaborazione con l’Associazione Achille e la tartaruga promotrice dell’evento, ha organizzato approfittando della felice occasione di ritrovo di studiosi e docenti di filosofia. Un duro lavoro quello della commissione composta dai docenti Franco Ferrari, Francesca Gambetti, Michele Abbate, Nicola Lanzarone e Anna Motta che tra ieri e oggi si sono divisi tra la docenza ai professori di liceo e la supervisione e correzione degli elaborati dei ragazzi. Ma non sono mancati momenti di svago, tuttavia di stampo prettamente culturale; una visita guidata al parco archeologico di Velia con degustazione presso l’azienda Agricola Chirico nella giornata di ieri e una visita guidata al Museo Diocesano di Vallo della Lucania questa mattina, per i ragazzi che non hanno partecipato alla prova di latino. Sempre oggi, ma dalle ore 17.00, è previsto anche l’intervento del Prof Mario Vegetti, uno tra i massimi esperti nello studio dell’opera di Platone che terrà una Lectio Magistralis dal titolo “Filosofia e politica: la lezione della Repubblica” al termine del quale si esibirà il Coro Polifonico del Liceo Torquato Tasso di Salerno. Mentre domani ragazzi e docenti potranno visitare ancora il territorio durante la mattinata, attendendo con ansia il momento finale della premiazione dei primi tre classificati in entrambe le competizioni.

BLOG di Giovanni Mautone - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.