“Palinuro, paese cardioprotetto: al via il progetto della Eso es Palinuro”
L’associazione Eso es Palinuro ha lanciato il progetto “Palinuro,paese cardioprotetto” grazie a parte del ricavato della Lotteria di Palinuro 2013. Obiettivo dell’iniziativa è l’acquisto di più DAE (Defibrillatore Automatico da Esterno) da installare nel centro abitato e nelle strutture sportive di Palinuro oltre alla formazione di personale abilitato alle manovre di primo soccorso, disostruzione delle vie aeree e defibrillazione.
Entro Pasqua saranno ben due i defibrillatori installati, uno nel centro abitato, nella centralissima piazza Virgilio e l’altro presso il Campo Sportivo di via Saline, impianto utilizzato da diverse società calcistiche tra le quali anche una numerosa scuola calcio e a ridosso di una delle spiagge più frequentate nei mesi estivi, quella delle Saline. Domenica 27 Aprile, poi, si terrà un corso BLS-D (Basic Life Support - Defibrillation) organizzato in collaborazione con la ONLUS “Carmine Speranza” di Torre Orsaia, il corso si terrà al Grand Hotel San Pietro, sarà gratuito e al termine di esso si verrà riconosciuti come soccorritori non sanitari abilitati.
“Questo è solo l’inizio del progetto che mira ad acquistare sempre più DAE per raggiungere una cardioprotezione completa del territorio, la nostra speranza è che questi apparecchi non vengano mai utilizzati ma, in caso fosse necessario, sapere che ci sono è sempre meglio che ritrovarsi senza nessuna protezione. Si tratta di un progetto importantissimo per noi e per la comunità di Palinuro e dei tanti turisti che ogni anno ci onorano con la loro presenza, questa iniziativa ha una rilevanza sociale molto
“Sono iniziative come queste che distinguono le associazioni come la nostra da tante altre, impegnarsi in prima linea per migliorare la comunità in cui operiamo è un nostro obiettivo primario e la
cardioprotezione del paese e delle sue strutture sportive, sprovviste di qualsivoglia protezione nonostante decine di ragazzi e bambini ne usufruiscano ogni giorno, è il nostro modo per contribuire allo sviluppo della nostra terra” ha concluso il Presidente dell’associazione, Paolo Fedullo.







