Eps Campania - informazioni e novità sull'attività venatoria
L’esercizio dell’attività venatoria oltre che nei modi è disciplinato per periodi ben precisi che escludono fasi critiche per le popolazioni selvatiche quali la riproduzione e lo svezzamento della prole L’attuale normativa prevede la possibilità di effettuare la caccia dalla terza domenica di settembre al 31 gennaio. Le Regioni sentito il parere degli organi dello Stato, possono autorizzare attività di pre-apertura e pre-chiusura per alcune specie. Tali azioni vengono intraprese in funzione delle situazioni ambientali del territorio e delle tradizioni locali.
Tutti le azioni di modifica alle disposizioni della 157/92 realizzabili anche di anno in anno vengono espletate in uno specifico atto amministrativo regionale che prende il nome di calendario venatorio nel quale vengono definite le quantità dei carnieri e i periodi di caccia. Ed è in questo contesto che si sono svolti i lavori del Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Regionale nella seduta dell’8 aprile u.s. Più che soddisfacente l’impianto generale della bozza di calendario venatorio per la stagione 2014-2015 presentata dai rinnovati uffici preposti dell’Assessorato Regionale all’agricoltura foreste caccia e pesca. In sintonia con le norme nazionali, le direttive europee e i documenti tecnici dell’Ispra, sono intervenute le proposte e i suggerimenti delle associazioni regionali Arci Caccia, Federcaccia, Libera caccia, Wwf, Lipu, Cai, Fare Verde ed Eps Ente Produttori Selvaggina, inoltre dalla provincia di Avellino.
Le modifiche temporali di apertura e chiusura di alcune specie prevederanno il prelievo venatorio per la tortora (1/4/7 settembre) per la gazza e la ghiandaia (1/4/7/13/14 settembre), per la quaglia (13 e 17 settembre), per la cornacchia grigia e il colombaccio (dal 1 ottobre al 9 febbraio, dopo il 30 gennaio solo da appostamento fisso) solo questi alcuni dei punti salienti.
Il percorso e l'iter amministrativo è appena iniziato/avviato, continuerà nei prossimi giorni per dare, finalmente certezza di diritto a tutti i cacciatori campani.
Ufficio Stampa Eps Campania







