Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Castellabate, chi adotta un cane ha il soggiorno di un weekend gratis

📅 lunedì 2 febbraio 2009 · 📰 AttualitàCastellabate

Null
Credits Foto

Il Comune di Castellabate attiva un progetto sperimentale per incentivare l'adozione

dei cani randagi ospitati finora presso il canile abusivo privato in

località Fasano e attualmente in corso di sgombero forzato.

Per coinvolgere infatti i privati in un'adozione consapevole che garantisca la cura, la tutela e il benessere degli animali, è promosso il soggiorno (comprensivo di alloggio e prima colazione) di un weekend (sabato e domenica) per chi adotta un cane.

Il soggiorno si svolgerà tra il 1° novembre e il 31 marzo di ogni anno presso una delle strutture ricettive del territorio comunale (anche affittacamere e B&B) di cui sarà stata acquisita la disponibilità. Ogni onere necessario per le formalità legate all'adozione sarà a carico del privato che non potrà usufruire del soggiorno prima di aver formalizzato l'adozione a tutti gli effetti di legge.

Gli interessati devono produrre istanza sui moduli disponibili negli uffici comunali e sul sito www.comune.castellabate.sa.it. L'istanza deve essere consegnata allo sportello protocollo della Casa comunale di Santa Maria oppure inviata al fax 0974-961188 o all'email urp@comune.castellabate.sa.it.

L'iniziativa, unica nel suo genere, è stata varata dalla giunta comunale guidata dal sindaco Costabile Maurano con delibera n. 19 dello scorso 23 gennaio.

«Favorire un equilibrato rapporto tra uomo e animale costituisce un obiettivo di civiltà, finalizzato al rispetto di tutti gli esseri viventi - spiega il sindaco Costabile Maurano - Ecco perché vogliamo fare in modo di evitare a questi cani, finora ospitati in un canile abusivo, di finire in altre strutture seppure autorizzate, incentivando invece un'adozione consapevole da parte dei privati. Chiediamo aiuto anche alle associazioni di volontariato, cui va riconosciuto il merito di monitorare le situazioni a rischio e di sensibilizzare l'opinione pubblica, per la diffusione di un'iniziativa che a fronte di queste problematiche propone soluzioni innovative, tutelando i nostri amici a quattro zampe e, nello stesso tempo, promuovendo la conoscenza del nostro splendido territorio e ottimizzando l'uso delle risorse pubbliche».

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.