Castellabate: Commercio al dettaglio: al via i nuovi regolamenti
Commercio: nuove regole a Castellabate. Riordino dell'esercizio delle attività commerciali, per garantire servizi sempre migliori agli utenti e recepimento delle nuove disposizioni in materia di liberalizzazioni. Sono le previsioni contenute in tre ordinanze (con decorrenza dal 1° maggio) emanate dal sindaco di Castellabate, Costabile Maurano, di concerto con il consigliere delegato al commercio Gerardo Chiariello e il responsabile del servizio Commercio e Polizia amministrativa, Gerardo Comunale. Le tre ordinanze sono state pubblicate all’Albo del Comune di Castellabate. L’Amministrazione in questi giorni le sta distribuendo in copia ai singoli gestori e commerciati assieme a un pratico ma dettagliato "Vademecum per attività commerciali e di pubblico esercizio", tuttavia gli interessati sono invitati a prendere visione delle ordinanze il prima possibile dal momento che la decorrenza è dal 1° maggio con sanzioni pecuniarie in caso di inosservanza. Il vademecum sul commercio vuole essere un valido strumento di ausilio per tutti coloro che esercitano o stanno per intraprendete un'attività commerciale o di pubblico esercizio. Nell'opuscolo si cerca, infatti, di fornire in modo chiaro le informazioni di carattere tecnico-operativo per agevolare gli operatori commerciali che, messi a conoscenza della normativa di settore, possono evitare di incorrere in alcune tra le più frequenti infrazioni. "Il mio auspicio è che, grazie a una conoscenza più capillare delle norme, si possa potenziare in termini qualitativi l'offerta proposta dalle aziende del nostro territorio comunale, valorizzando le attività commerciali e di pubblico servizi - spiega il sindaco Maurano - garantire prodotti e servizi di qualità, infatti, non può che apportare positive ricadute di immagine e vantaggi in termini di attrattività per la clientela". Nel vademecum si passano in rassegna, tra l’altro, i requisiti e le comunicazioni e le sanzioni per il commercio sulle aree private, gli orari sul commercio fisso al minuto nel settore "alimentare" e "non alimentare", il commercio sulle aree pubbliche, con prescrizioni e divieti. di Basilio Puoti
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







