Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Al Concertone di Piazza San Giovanni a Roma ci sarà anche una fetta di Cilentosona

Primo Maggio Roma 2014: All’ebolitano Massimo Bonelli l’incarico di Produttore Esecutivo del Concerto del Primo Maggio

📅 martedì 29 aprile 2014 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

29042014 primo maggio

Primo Maggio Roma 2014: All’ebolitano Massimo Bonelli l’incarico di Produttore Esecutivo del Concertone di Piazza San Giovanni
Nell’edizione 2014 del Concertone di Piazza San Giovanni a Roma ci sarà anche una fetta di Cilentosona. 
E’ stata ufficializzata la presenza di Massimo Bonelli, Manager della casa discografica Compagnia Nuove Indye e principale promotore di Cilentosona, nel ruolo di Produttore Esecutivo del più grande evento di musica dal vivo in Italia.

Bonelli ha infatti ricevuto incarico diretto dalla Direzione del Concertone e si sta occupando di curare e coordinare i principali aspetti dell’organizzazione del Primo Maggio di Piazza San Giovanni che quest’anno, sulla scia di una crisi economica che non fa sconti a nessuno, ha subìto un’ importante riduzione delle risorse economiche a disposizione. 

E’ proprio in quest’ottica, e ben conoscendo le capacità organizzative ed amministrative del Manager della CNI, che gli storici Organizzatori del Concertone hanno richiesto e fortemente voluto la presenza di Bonelli nella gestione della fase realizzativa dell’edizione 2014 dell’Evento.

Massimo Bonelli, 39 anni, di origini ebolitane, è da diversi anni Manager della Compagnia Nuove Indye, storica casa discografica della world music nazionale e, appena un paio di mesi fa, aveva acquisito l’incarico di dirigere e coordinare l’1MFestival, il contest del Primo Maggio dedicato agli artisti emergenti e co-organizzato proprio da Compagnia Nuove Indye, contest che tra l’altro ha registrato un ottimo successo e porterà sul palco del Concertone 3 band emergenti tra le oltre 450 che si sono iscritte alle selezioni.



Il Primo Maggio 2014 avrà come tema culturale portante “Le Nostre Storie” e vedrà coinvolti, oltre alla consueta carrellata di importanti esponenti della scena musicale nazionale, anche alcune tra le voci più autorevoli del panorama televisivo, giornalistico e culturale, tra le quali si segnalano quelle di Aldo Cazzullo, Giancarlo De Cataldo, Federica Sciarelli, Carlo Petrini, Max Paiella e Nino Frassica.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.