Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

A Castellabate la presentazione del libro su Faust Dominic Malzone

📅 sabato 7 febbraio 2009 · 📰 AttualitàCastellabate

Null
Credits Foto

I festeggiamenti in onore di San Costabile Gentilcore, fondatore e patrono di Castellabate, si aprono come da tradizione con la “Settimana della cultura”, la rassegna di eventi culturali voluta dall’amministrazione comunale che precede la festa patronale del 17 febbraio.

Dopo la cerimonia di consegna del Premio “Il giglio d’oro”, svoltasi oggi (sabato 7 febbraio) a Villa Matarazzo, si prosegue domani (domenica 8 febbraio) alle ore 18 presso la sala polifunzionale comunale di Castellabate con la presentazione del testo “Castellabate negli Stati Uniti. Faust Domic Malzone, l’emigrante con la passione della musica” di Gennaro Malzone e Gerardo Severino.

La serata sarà aperta dai saluti del sindaco Costabile Maurano, relazionerà il docente Antonio Villani. Saranno presenti gli autori, il docente Gennaro Malzone e il tenente Gerardo Severino, direttore del Museo storico della guardia di finanza di Roma.

Quella di Faust Dominic, al secolo Domenico Antonio Malzone, è la storia esemplare di un giovane di Castellabate e del Sud, che partì per l’America in cerca di fortuna -con il suo bagaglio di sofferenza ma anche desiderio di riscatto- e lì seppe diventare un punto di riferimento per la comunità italiana d’Oltreoceano, un notaio, un banchiere, con una grande passione per la musica e l’arte che si portava dal nostro paese e trasformò, in quel nuovo contesto, in amore per il teatro. Lo stesso però conservò un forte legame con il suo paese di origine, che sostenne economicamente anche a distanza, e fu solidale verso i connazionali che tentò anzi di coinvolgere nelle sue diverse attività imprenditoriali.

Proprio a New York Malzone incontrò Ruggero Leoncavallo in uno dei concerti tenuti tra l’8 e il 14 ottobre 1906 ed ebbe modo di ricordare con lui l’infanzia trascorsa a Castellabate.

«È forse questo uno degli aspetti più attuali del volume, che ci arriva come monito, tratto dalla nostra stessa storia, per i tempi difficili che oggi viviamo – spiega il sindaco Maurano – ovvero trovare in noi stessi lo spirito di iniziativa e la capacità di crescere, reagendo alle difficoltà e rifiutando di rassegnarsi alla propria condizione».

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.