Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Il designer salernitano Pasquale Alison premiato per la seconda volta dalla piattaforma online Formabilio

📅 mercoledì 7 maggio 2014 · 📰 ConcorsiSalerno

07052014 design urbe
Credits Foto

I progetti vincitori del contest saranno realizzati dalle aziende venete partner di Formabilio e venduti online nello shop di Formabilio.

Ai designer sarà riconosciuto un fee del 7% sul fatturato generato dalla vendita dei loro prodotti.

Sono stati proclamati i vincitori di Time Machine, il ventiseiesimo contest lanciato da Formabilio.com, la piattaforma di design partecipato che promuove i progetti di designer e aspiranti tali attraverso concorsi online.


Tra i 140 progetti candidati al concorso, è risultato di nuovo tra i vincitori Pasquale Alison, giovane designer campano progettista di Urbe. Pasquale, infatti, era risultato anche tra i vincitori di Serial Organizer, uno dei precedenti contest lanciati da Formabilio, con il progetto SALON.

Urbe è un tavolo, anche in versione panca e sgabello, tramite il quale, come sostiene il progettista, è possibile ricordare il passato, immaginare il futuro e vivere il presente. Le gambe, come solidi pilastri, affondano le radici nella storia e il multistrato a vista rimarca secoli di lotte e stratificazioni. Dice Pasquale:
“Urbe è il messaggio e il segno della città al giorno d’oggi che si può lasciare ai posteri”.

Nato a Scafati, in provincia di Salerno, nel 1982 Pasquale ha
conseguito la laurea in Architettura presso l’università Federico II di Napoli nel 2009 e, allo stesso tempo, ha portato avanti alcuni progetti nel campo della musica e della comunicazione. Pasquale ha scelto questo percorso perché desiderava formarsi e ottenere le giuste conoscenze per dare corpo alle espressioni della sua mente ed essere in grado di trovare sempre le giuste soluzioni. Oggi si occupa di progettazione, industrial design e allestimenti fieristici, è socio e Lab Design Manager presso EMIS s.a.s. e Producer per la UniStory Music. Per Pasquale essere designer significa osservare, immedesimarsi e ascoltare, per poi racchiudere in un'intuizione bellezza, sensazioni e parole.

Obiettivo del contest Time Machine era la progettazione di arredi e complementi d’arredo ispirati a epoche lontane (nel passato e nel futuro). Assieme a Pasquale Alison, Formabilio ha premiato anche Mihaela Cojan, designer di Bucarest e progettista di Preda.
Preda è una scrivania dallo stile moderno e minimalista, facile da montare, trasportare e mantenere.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.