Comunicato Stampa Congiunto Istituzione Comunale Camerota “La Perla del Cilento” / Pro Loco Camerota
In merito alla recente trasmissione da parte delle reti RAI dello spot che “pubblicizzava” la dieta mediterranea, le scriventi intendono prendere le distanze da quello che, a parere di tutti, è stato un messaggio fuorviante e privo di effettivi dati statistici locali.
Le scriventi Istituzioni, rammaricate della messa in onda del filmato e nel pieno esercizio delle proprie funzioni per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale di Camerota e del Cilento in genere, auspicano che sulla base di quanto erroneamente comunicato a mezzo del sopracitato spot, si possa al più presto fare chiarezza e diffondere sempre a mezzo reti RAI un messaggio unico, veritiero e condiviso sulla dieta mediterranea che appartiene al popolo cilentano ed al territorio del Parco Nazionale del Cilento cosi come sancito anche dalla legge regionale n.6 del 30 Marzo 2012 della Regione Campania.
Il Comune di Camerota e l’istituzione Comunale la Perla del Cilento in sintonia con G.A.S. condotta Slow Food Camerota Golfo di Policastro e decine di ristoratori locali cofirmatari di un protocollo di intesa per la diffusione della dieta mediterranea aperto a tutti, forti di questo riconoscimento hanno creato e realizzato un marchio di qualità alimentare basato sui principi della dieta mediterranea e che prende il nome di “Qui si mangia Cilentano”.
Nessuno spot sulla dieta mediterranea, sulla scia di quanto annunciato dal comune di Pollica, dovrebbe mai andare in onda se non prima condiviso e concertato con le istituzioni che rappresentano la terra che ha dato i natali a questo riconoscimento mondiale per mezzo degli studi del Prof. Ancel Keys.
Restiamo fiduciosi ed in attesa di chiarimenti.
Camerota 05/05/2014
Il Presidente Istituzione La Perla del Cilento
Dott. Raffaele Esposito
Presidente Pro Loco Camerota
Luigi Del Gaudio







