Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

A Khamel Hallag ed Ingrid Klaassa la 2^ ediz. della “Sirena Leucosya” | FOTO

📅 domenica 11 maggio 2014 · 📰 SportCastellabate

11052014 corsa sirena leucosya 01

Stranieri per la pelle ma italiani nel cuore. Sono quelle dell’algerino Khamel Hallag (CSU Ideatletica Aurora M.) e della bionda olandese Ingrid Klaassa le facce del trionfo nella seconda edizione della ‘Corsa della Sirena Leucosya’, organizzata dall’ASD “La Marcialonga di Castellabate” e che ha avuto come splendido scenario il mare della baia di Licosa ed il verde di Vallonealto e delle pinete.

E’ stata bagarre fin dal primo chilometro, con i favoriti della vigilia Meluzio, Hallag, Nigro e Cirillo a dettar legge. Poi sono i primi due ad andare in fuga con l’allungo decisivo nell’ultimo chilometro della pineta di Ogliastro Marina da parte di Hallag, che taglia il traguardo di piazza Giovanni Paolo II con il tempo di 31’16”.

Il giovanissimo Antonio Meluzio (ASD Podistica Sele) chiude a 7’’. Più staccato il terzo, Mario Cirillo (ASD Atletica Agropoli), che arriva a 32’’ dal vincitore. Hallag e Meluzio, lo scorso anno, si erano classificati al secondo e terzo posto dietro il vincitore Giorgio Nigro, giunto stavolta quinto a 1’15” ma che ha mantenuto il record della gara di 29’ 51”. Nessuno dei primi tre ha, invece, migliorato il tempo dello scorso anno.


Tra le donne, alle spalle della vincitrice Klaassa (40’51”), si piazzano Magdalena Maria Vlad (ASD Podistica Il Laghetto) a 44’’ e Patrizia Picardi (ASD G.P.Budokan Club Portici) a 55’’.
Nella categoria Squadre primeggia la Podistica San Giovanni a Piro-Golfo di Policastro (3884 punti con 27 atleti al traguardo), che precede Agropoli Running (3098 e 25 atleti) e Atletica Camaldolese (2612 e 17 atleti).

Centinaia le persone assiepate nei pressi del traguardo e lungo tutto il percorso a vivere con grande entusiasmo la gara che da quest’anno è anche valida quale prima tappa del circuito “Cilento di Corsa”.

A premiare i vincitori ed a fare gli onori di casa il sindaco di Castellabate Costabile Spinelli ed il suo vice Luisa Maiuri.
Impeccabile l’organizzazione, coordinata da Nicola Paolillo con la collaborazione della Polizia Locale, della Protezione Civile e della Croce Rossa Italiana, dello speaker Gennaro Varrella, dello staff di Bitebyte per il cronometraggio ufficiale oltre che di un nutrito gruppo di volontari.

La Corsa della Sirena Leucosya ha avuto il patrocinio della Provincia di Salerno, del Comune di Castellabate, del Parco Nazionale del Cilento-Vallo di Diano ed Alburni, della BCC dei Comuni Cilentani e dell’ASI di Salerno. (foto Marco Ciullo)








Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.