Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Castellabate: si inaugura l’anno accademico alla scuola civica musicale

📅 lunedì 9 febbraio 2009 · 📰 AttualitàCastellabate

Null
Credits Foto

Appuntamento all’insegna della musica nell’ambito della “Settimana della cultura”, la rassegna di eventi voluta dall’amministrazione comunale che precede la festa patronale del 17 febbraio in onore di San Costabile Gentilcore, fondatore e patrono di Castellabate.

Oggi, alle ore 17,30 presso la sala polifunzionale comunale di Castellabate si svolgerà infatti la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2009-10 della scuola civica musicale. La serata si aprirà con i saluti del sindaco Costabile Maurano. Interverranno il maestro Lorenzo Pusceddu, direttore della banda e della scuola civica “Città di ninnai” (Ca), il docente Vincenzo Manganello, presidente del concerto bandistico S. Cecilia di Castellabate, il maestro Leo Capezzuto, docente della scuola, il direttore della scuola Gennaro Malzone. La Scuola civica musicale, istituita con la delibera del Consiglio comunale n. 41 del 20 settembre scorso, è un organismo operativo che offre ai giovani residenti e diffondere nei territori limitrofi l’istruzione musicale quale elemento essenziale per la crescita culturale, sociale e intellettuale. «È una grande opportunità per ricevere un insegnamento musicale idoneo all’inserimento nei gruppi musicali e corali, ma utile anche alla prosecuzione degli studi presso i Conservatori – spiega il sindaco Costabile Maurano – Questa scuola integra infatti l’offerta formativa delle altre istituzioni scolastiche e qualifica i gruppi musicali e corali già espressi dalle Associazioni locali». Per l’organizzazione e la gestione della scuola sono coinvolti istituzioni pubbliche e private, nonché Associazioni con esperienza pluriennale nella formazione musicale. I corsi in programma riguardano gli insegnamenti di pianoforte, chitarra, ottoni (tromba, trombone, corno), clarinetto, percussioni, sassofono, flauto traverso. Le materie complementari sono teoria e solfeggio, storia della musica, armonia.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.