GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA TAPPA DE “LE PIAZZE DEL RUGBY”
Pallone ovale, crescita sociale e tanti bambini: questi i tre elementi che hanno caratterizzato la prima giornata de "Le Piazze Del Rugby", realizzata a piazza Sant'Agostino con i ragazzi della scuola media "Lanzalone" e gli istruttori qualificati dell'ASD Arechi Rugby. Dopo un'ora buona di preparativi, durante i quali i Dragoni hanno ripulito piazza Sant'Agostino dai residui di vetri e rifiuti di vario tipo residuati tra i sanpietrini della location, i ragazzi della scuola media "Lanzalone" - quasi un centinaio -, accompagnati dai docenti del medesimo istituto, hanno affollato la piazza per immergersi nella prima esperienza di rugby al di fuori delle mura scolastiche.
Così come previsto dal progetto "Le Piazze Del Rugby", l'evento si è svolto con le classiche tre fasi già ben rodate durante la prima edizione della manifestazione: apprendimento, gioco e terzo tempo. Grazie agli istruttori qualificati dell'Arechi Rugby infatti, i ragazzi di età compresa tra i 10 ed i 14 anni hanno avuto la possibilità di interagire con il pallone ovale grazie a giochi interattivi che non prevedevano alcun contatto fisico, ma rendevano chiari i principi fondamentali del rugby (da seguire dentro e fuori dal campo).
Dopo una prima fase di giochi, i ragazzi si sono concessi una breve pausa per degustare la frutta fresca offerta dal Consorzio Qualità Salerno, uno dei partner dell'iniziativa, per poi ritornare a giocare prima del terzo tempo finale offerto dal Caseificio San Leonardo.
Sempre valido l'apporto durante la manifestazione da parte dei soccorritori qualificati dell'Humanitas di Salerno, presenti all'iniziativa per garantire il primo soccorso in caso di necessità.
Grande soddisfazione per il creatore dell'evento e dirigente dell'Arechi Rugby, Vittorio Cicalese: "Si tratta di un vero e proprio successo per questo sport, in una città che finora a stento conosceva l'esistenza della Nazionale italiana di rugby. La collaborazione attiva con tante scuole elementari e medie della città di Salerno ci inorgoglisce perché frutto del duro lavoro portato avanti in questi due anni di attività, e permettere a questi ragazzi di giocare a rugby in palestra, in piazza o meglio ancora sul campo da gioco è davvero qualcosa di incredibile".
La prossima tappa è prevista per la giornata di giovedì 15 Maggio presso piazza Cavour, dove si osserverà una sorta di gemellaggio sportivo tra l'evento de "Le Piazze Del Rugby" ed il "Giro d'Italia". Per l'occasione, ospiti dell'Arechi Rugby saranno i ragazzi della scuola elementare "Barra".

(foto di Massimo Pica)







