Castellabate, consegnato il premio "Il giglio d'oro"
Sono 11 le donne e gli uomini illustri che sabato hanno ricevuto il premio
"Il giglio d'oro" dalle mani del sindaco Costabile Maurano. Tra di loro
numerose presenze illustri di rappresentanti delle istituzioni, alti
ufficiali della guardia di finanza, uomini di cultura e accademici. La
cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento, che viene attribuito
dall'amministrazione comunale per sottolineare il profondo legame con la
municipalità , si è svolto nei saloni di Villa Matarazzo a Santa Maria di
Castellabate.
Per la sezione "autorità civili" premi al senatore Luigi Compagna e al console generale d'Italia a Ginevra, Alberto Colella. Per la sezione "Autorità militari" hanno ricevuto "Il giglio d'oro" il colonnello Umberto Sirico, comandante del servizio centrale investigazione criminalità organizzata della guardia di finanza; il colonnello Giampiero Ianni, comandante provinciale della guardia di finanza di Cremona; il tenente colonnello Fabrizio Chirico, comandante del gruppo del nucleo speciale entrate della guardia di finanza di Salerno. Per la sezione "scienze" premi a Emilio Perna, responsabile della linea Social Security di Fastweb, a Vittorio Ambrosini, dirigente medico cardiologo presso l'azienda ospedaliera Moscati di Avellino, a Wanda D'Alessio, già professore associato di diritto della navigazione all'università Federico II di Napoli, a Roberto Confalonieri, consigliere del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro e già presidente patto territoriale del Cilento, a Nicola Esposito, amministratore delegato di società leader nel settore energetico tra cui Sinergie spa. Per la sezione "cultura" il riconoscimento è stato consegnato al tenente Gerardo Severino, direttore del Museo storico della guardia di finanza di Roma. Il giglio di Tresino è il fiore con cui viene raffigurato, nell'iconografia tradizionale, san Costabile Gentilcore, quarto abate di Cava de' Tirreni e unico santo nativo del Cilento, patrono di Castellabate e compatrono della diocesi di Vallo della Lucania. La consegna del "Giglio d'oro" ha aperto la sesta edizione della "Settimana della cultura" che prosegue fino alla festa patronale del 17 febbraio in onore di S. Costabile Gentilcore. Mercoledì 11 febbraio alle 17,30 nella sala culturale "Funicelli" a Castellabate con la presentazione del testo "Le lenzuola pulite" di Luigi Crescibene, la presentazione della brochure turistica informativa in multilingue a cura di Amedeo Colella e la consegna degli attestati agli informatori turistici 2008. Giovedì 12 alle 17,30 nella biblioteca comunale di Castellabate presentazione del libro "Paesaggio antico e medioevale nelle mappe aragonesi di Giovanni Pontano. Le terre del Principato Citra" di Fernando La Greca e Vladimiro Valerio. Venerdì 13 alle 17.30 nella sala polifunzionale comunale di Castellabate presentazione del testo "Piante medicinali e rimedi naturali nel Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano" di Dionisia De Santis e Pasquale la Palomenta. Sabato 14 alle 17,30 nel castello medievale di Castellabate inaugurazione della mostra antologica dell'artista Sergio Vecchio "Il Castello dell'infanzia". Domenica 15 alle 16 nel castello medievale di Castellabate premio agli emigranti "Ambasciatori di Castellabate nel Mondo".







