“Una Scuola da Oscar” in piazza De Curtis a Bellizzi
Tutto pronto per l'evento finale de "Una Scuola da Oscar" che si svolgerà domani sera alle 18.30 in piazza De Curtis a Bellizzi e vedrà protagonisti centianaia di bambini. Il progetto una Scuola da Oscar, ideato da Enza Ruggiero, è giunto ormai alla seconda edizione diventando di fatto un vero concorso provinciale. Il progetto consiste nella produzione di cortometraggi ideati dagli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado. I ragazzi coadiuvati dai loro docenti devono prima individuare il tema da affrontare tra due categorie, Legalità o Amicizia, e successivamente prepararne la sceneggiatura. I docenti delle scuole sono affiancati da tutor messi a disposizione dallo staff che si occupano di girare e montare i video. Questi video saranno selezionati dallo staff nelle varie tappe comunali e ,successivamente, sottoposti alla guria presieduta da Claudio Gubitosi, direttore del Giffoni Film Festival. La giuria decreterà i 4 corti che avranno l’onore di partecipare all’edizione 2014 del Festival del cinema per ragazzi. Una scuola da oscar nasce come una rassegna cinematografica comunale a Pontecagnano Faiano ed arriva , grazie alla colaborazione con il Giffoni Film Festival , a coinvolgere molti comuni della provincia di Salerno come Agropoli, Bellizzi, Giffoni Valle Piana, Laureana Cilento, Lustra, Perdifumo, Pontecagnano Faiano, Prignano Cilento, Rutino, Torchiara. La sensibilità dimostrata dall’amminstrazione comunale guidata dal Sindaco Salvioli e dal dirigente scolastico D’aiutolo è da encomiare. Un vero e proprio evento, nella piazza verrà allestito un maxi schermo per rendere visibile a tutti i presenti la proiezione dei corti realizzati dell’ Istituto Comprensivo di Bellizzi (scuola primaria e secondaria di primo grado) e ITIS “E. Mattei” sede di Bellizzi. Un grazie particolare va all’amministrazione comunale di Bellizzi nella persona del sindaco Giuseppe Salvioli che ha con grande entusiasmo accolto il progetto, comprendendo l’importanza di sensibilizzare i ragazzi a tematiche importanti quali il bullismo, il cyberbullismo, la discriminazione razziale e la violenza in genere. (foto da GoogleMaps)







