I musei San Pietro a Corte, Museo Virtuale Scuola Medica, Certosa di Padula e Carcere Borbonico aperti di notte
La Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino apre i Musei di notte
Sabato 17 maggio 2014 si celebra il decimo anniversario della Notte europea dei Musei. Si tratta di un evento che riguarda tutta l’Europa e che valorizza la cultura, in forme molto significative, presso i popoli dell’Unione. La partecipazione di tutti i musei statali italiani all’edizione di quest’anno rappresenta un’occasione di straordinaria importanza per riaffermare il ruolo centrale dell’Italia nelle politiche culturali europee, coinvolgendo in primo luogo le nuove generazioni alle iniziative del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
SARA’ GIORNO TUTTA LA NOTTE ANCHE A SALERN E AVELLINO
SECONDA APERTURA STRAORDINARIA PER SAN PIETRO A CORTE
Resterà aperto fino alle 24 anche il Complesso Monumentale di Santa Sofia, che ospita la mostra evento “L’ARTE DEL FARE ceramica e antichità, restauro-laboratorio” di recente inaugurata dalle Soprintendenze BAP e Bsae, dall’Associazione il Centro Storico di Salerno e dal Comune di Salerno. Per il Complesso Monumentale di San Pietro a Corte, sempre nel centro storico di Salerno, è la seconda apertura straordinaria che il Soprintendente Miccio propone alla città, dopo l’acquisizione al Patrimonio dello Stato del sito (pratica durata 40 anni, perfezionata nei primi mesi del 2014, ndr). Il 1 Maggio, l’affluenza dei visitatori fu notevole, per sabato prossimo si spera di registrare numeri altrettanto consistenti.
Ulteriori informazioni sul sito web della Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino www.ambientesa.beniculturali.it / info 089 2573241 / Fax 089 318120 Michele Faiella (Ufficio Stampa) e mail: sbap-sa.stampa@beniculturali.it - Per approfondimenti:I luoghi e gli eventi www.beniculturali.it - Numero verde 800 99 11 99 - Il MiBAC è anche su Youtube, Facebook e Twitter







