Reti territoriali e protagonismo giovanile
La Rete Territoriale costituita dai team dei progetti “Maieutica”, “Banca del Tempo” e “Centro Sviluppo Comune” ha conseguito risultati eccellenti superando in un solo mese 100 incontri censiti con una importante presenza di giovani donne interessate all’imprenditoria oltre a un significativo coinvolgimento degli over 35.
Crescente risulta l’interesse verso l’autoimprenditorialità. Sono state infatti effettuate verifiche di fattibilità per nuove iniziativa nell’ambito dell’artigianato per l’avvio di un laboratorio di ”Arte del Riciclo”, delle professioni per la nascita di una struttura dedita alla “progettazione green di opere civili ed industriali”e attività inerenti “all’inclusione sociale di anziani ai fini economici e culturali”.
Nicola Bonadies e Daniele De Chiara dell’Associazione Avalon impegnati nello startup della Banca del Tempo hanno redatto progetti a titolarità di associazioni universitarie giovanili con il supporto tecnico di Vincenzo Quagliano.
Felice,quindi, l’intuizione di Vincenzo Quagliano della QS & Partners di Salerno e di Michele D’Elia Presidente di Avalon di cooperare su tematiche giovanili ed occupazionali attraverso la costituzione di una Rete Territoriale che funga da stimolo per le istituzioni attualmente coinvolte ovvero i Comuni di Battipaglia, Bellizzi e Pontecagnano-Faiano a intraprendere azioni concrete in materia di politiche giovanili e occupazionali.







