Vetrina internazionale per Castellabate e gli altri Comuni “bandiera blu” del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, assieme alle due comunità montane Alento Montestella e Lambro Mingardo. Da sabato 5 maggio fino a 8 martedì saranno presenti con uno spazio espositivo di 40 metri quadri nel padiglione di nicchia “OriginalItaly” all’interno della borsa internazionale “Tutto food”, di scena nel nuovo polo fieristico di Rho-Milano.
L’iniziativa fa seguito al protocollo d’intesa siglato dai Comuni “bandiera blu” e dal Parco nazionale alla Bit di Milano nel febbraio 2006 allo scopo di promuovere lo splendido territorio a sud di Salerno in un’ottica di sistema, ovvero attraverso un’azione congiunta degli enti interessati.
Nello stand dedicato all’area protetta del Cilento e Vallo di Diano a “Tutto food” faranno bella mostra di sé i prodotti dell’enogastronomia tipica, con olio extravergine, fichi, miele e marmellate biologiche, vino e formaggi, nonché i materiali informativi e illustrativi riferiti al comprensorio.
La vetrina di eccezione troverà il suo culmine con la conferenza stampa in programma lunedì 7 maggio alle ore 14,30: il Parco nazionale, l’Alento Montestella, la Lambro Mingardo e i Comuni “bandiera blu” di Castellabate, Ascea, Centola e Camerota presenteranno ai media italiani e stranieri il meglio dei loro prodotti enogastronomici, quale chiave di accesso a un’offerta turistica innovativa e dalle grosse prospettive di sviluppo. Un percorso guidato ai sapori e alle bellezze del Cilento e del Vallo di Diano che si svolgerà nel padiglione 13 allo stand Q11-R17.