Francobolli dedicati ai Parchi: “il Patrimonio naturale e paesaggistico”
Poste Italiane comunica che il Ministero dello Sviluppo Economico ha autorizzato l’emissione, per il giorno 23 maggio 2014, di tre francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “il Patrimonio naturale e paesaggistico” dedicati ai Parchi, giardini ed orti botanici d’Italia: Giardino della Minerva in Salerno, Parco dell’Etna e Riserva Naturale Statale della Gola del Furlo, nel valore di € 0,70 per ciascun soggetto. I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. Le vignette sono realizzate con l’impostazione grafica della serie di riferimento e raffigurano rispettivamente: Giardini della Minerva in Salerno. Uno scorcio del giardino considerato il primo Orto Botanico d’Europa, caratterizzato da terrazzamenti collegati tra loro da una scala; Parco dell’Etna. Una veduta del vulcano, le cui pendici sono solcate da numerose colate laviche; Riserva Naturale Statale della Gola del Furlo. Una veduta prospettica della Gola del Furlo, attraversata dal fiume Candigliano che si insinua tra le imponenti pareti rocciose.
Completano i francobolli le rispettive leggende “GIARDINO DELLA MINERVA IN SALERNO”, “PARCO DELL’ETNA” e “RISERVA NATURALE STATALE DELLA GOLA DEL FURLO”, la scritta “ITALIA”. Bozzettista: Giustina Milite.
A commento dell’emissione verrà posto in vendita il bollettino illustrativo con articoli a firma di: Luciano Mauro, Curatore del Giardino della Minerva, Marisa Mazzaglia, Presidente Parco dell’Etna e Maurizio Bartoli, Direttore della Riserva Naturale Statale “Gola del Furlo”. Lo Sportello Filatelico dell’Ufficio Postale di Salerno Centro, gli Uffici Postali di Nicolosi (CT) e di Acqualagna (PU) utilizzeranno, il giorno di emissione, il rispettivo annullo speciale realizzato da Filatelia di Poste Italiane. I francobolli e i prodotti filatelici correlati saranno posti in vendita presso gli Uffici Postali, gli Sportelli Filatelici del territorio nazionale, gli “Spazio Filatelia” di Roma, Milano, Venezia, Napoli, Trieste, Torino, Genova e sul sito internet www.poste.it.








