Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Il 31 Maggio si conclude la prima edizione di Agorà Contemporanea

Eventi di chiusura tra Novi Velia e Cannalonga

📅 martedì 27 maggio 2014 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

27052014 agora cont 02
Credits Foto

foto autoredi Giovanni Mautone | Blog

Giungerà al termine il prossimo 31 Maggio la prima edizione del progetto Agorà Contemporanea, che dal mese di Aprile sta rendendo protagonisti i comuni di Novi Velia, Cannalonga e Ascea attraverso un ricco programma di eventi a favore della conservazione e conoscenza del patrimonio culturale dell’intera area del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, al fine di mettere a frutto tale patrimonio quale volano di economie di sviluppo basate essenzialmente sul turismo sostenibile.

I tre comuni cilentani, con la Soprintendenza per i Beni Ambientali e Paesaggistici di Salerno ed Avellino, l’Associazione Achille e la Tartaruga e l’Associazione Identità Mediterranee, daranno luogo all’evento conclusivo di questa importante manifestazione che si terrà il prossimo 31 Maggio nei comuni di Cannalonga e Novi Velia.

Si tratterà di un evento riccamente composto e pieno di iniziative diverse che, prendendo spunto dalle linee guida del macro contenitore Agorà Contemporanea, persegue l’obiettivo di contribuire ad accrescere la consapevolezza del sé e dell'altro, a valorizzare gli ambienti culturali e naturali, nel rispetto anche del proprio e dell'altrui patrimonio culturale e naturale, delle tradizioni, dei credi, dei riti e di quanto altro connoti l'esistenza dei popoli mediterranei. L’obiettivo più generale è contribuire alla costruzione di un futuro di pacifica coesistenza in Mediterraneo, basato sulla conoscenza reciproca e sull'apprezzamento dei valori positivi dell'altro.

Nel dettaglio questo il programma della giornata:

Fiere di Vallo, località Pattano, Vallo della Lucania (Sa)

Ore 09.00 Mostra "Cilento Patrimonio dell'Umanità". Dalla Preistoria al Risorgimento. Storia di una Civiltà”

Chiesa di Santa Maria Assunta in Cannalonga (Sa)

Ore 11.30 Incontro su “Monachesimo e Cultura degli Affreschi”

Sul sentiero della Storia: dai monaci Basiliani ad oggi - Incontri e visite guidate

Interverranno:

- dr Paola de Roberto, direttore Agorà Contemporanea

- Arch. Carla Maurano, curatore scientifico di Agorà Contemporanea

- Mtanios Twak, Sindaco di Qadisha, sito iscritto nella Lista UNESCO del Patrimonio Mondiale nella categoria dei Paesaggi Culturali

- Hani Twak, rappresentante della comunità monastica maronita

- Arch. Giovanni Villani, Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Salerno ed Avellino

Degustazione di prodotti tipici

Ore 15.00 Proiezioni dei video in concorso nell’ambito del NEW MEDIA CREATIVE LAB

Dalle 17.00 Marcia delle Identità Mediterranee e Cerimonia di chiusura del progetto Agorà Contemporanea

*Il raduno della Marcia è previsto in Piazza del Popolo a Cannalonga e l’arrivo è in Piazza Longobardi a Novi Velia

Seguiranno premiazioni:

- Premio I custodi della dieta mediterranea

- Premio Achille e la Tartaruga per la migliore narrazione delle identità culturali attraverso le tecniche dello storytelling

- Riconoscimento ai custodi delle identità mediterranee

agorà contemporanea

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Giovanni Mautone - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.