Castellabate: Giochi della mente in Biblioteca
Lettura di brani, musica, gare di abilità a suon di libri: sono gli ingredienti dei due pomeriggi in programma nella Biblioteca comunale di Castellabate e dedicati, rispettivamente, ai ragazzi e agli adulti.
Gli appuntamenti rientrano nel progetto “Ecco a voi la biblioteca… improvvisiamo una storia”, che ha preso il via a marzo per la promozione e la valorizzazione del patrimonio librario di Castellabate. Un’innovativa proposta voluta dall’amministrazione guidata dal sindaco Costabile Maurano, con il braccio operativo dell’assessore alla cultura Alessandro Lo Sciavo, e curata dalla cooperativa sociale Yobel.
Si inizia giovedì 10 maggio alle ore 17 con un “Pomeriggio di lettura creativa”interamente dedicato ai bambini e ai ragazzi: le attività partono con la lettura di alcuni tra i brani più amati e appassionanti della letteratura per ragazzi, mediante una presentazione accattivante e tecniche teatrali. Dopo una pausa per la merenda, si riprende con una gara a suon di libri per dimostrare di essere il più abile a far funzionare il cervello, con relativa premiazione.
Le attività didattiche e giochi di animazione mirano a stimolare nei più piccoli il piacere di leggere, l’approfondimento e la rielaborazione dei testi con attività di scrittura creativa, oltre a suscitare interesse nei confronti della stessa biblioteca.
Venerdì 18 maggio alle ore 19, invece, l’appuntamento è con “Tra musica e poesia”, un evento dedicato agli adulti, che saranno invitati a lasciarsi trasportare dalla suggestione di un percorso poetico che parte da Dante e, attraverso brani scelti per ogni secolo, arriva a Ungaretti. Alle opere poetiche saranno abbinati brani musicali di Branduardi, Bach, Vivaldi, Beethoven, Mendelssohn, Verdi, Debussy, ma anche musica rinascimentale, jazz, blues e swing.
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







