“Donne e violenza”, premiazioni alla Provincia di Salerno
Si è svolta stamani a Palazzo Sant’Agostino la cerimonia conclusiva del concorso “Donne e violenza: conoscere per prevenire e prevenire per non curare”, promosso dall’Assessorato alle Pari Opportunità guidato da Pina Esposito. Nel Salone Bottiglieri, dopo la proiezione dei filmati vincitori, il presidente della Provincia di Salerno, Antonio Iannone, l’assessore provinciale Pina Esposito, il Prefetto di Salerno Gerarda Maria Pantalone, il Questore di Salerno, Antonio De Iesu, il presidente del Tribunale di Vallo della Lucania, Elisabetta Garzo, il comandante provinciale dei Carabinieri, Riccardo Piermarini, la delegata dell'Asl Salerno, Maria Gabriella De Silvio, il dirigente dell'Ufficio scolastico provinciale di Salerno, Renato Pagliara e il giornalista Franco Esposito, presidente della Commissione di valutazione, hanno proclamato le scuole vincitrici del concorso che prevedeva la realizzazione di filmati sul tema di grande attualità.
Primo classificato l’Istituto “Sabatini- Menna” di Salerno, classi III C e IV C; Secondo classificato a pari merito l’Istituto “Leonardo Da Vinci” di Sapri, classe VA IGEA e l’Istituto “ProfAgri” con le sedi distaccate di Castel San Giorgio classe IV A e quella di Capaccio, classi IIIA e IV A;
Terzo classificato il Liceo Scientifico “Genoino A.” di Cava de’ Tirreni classi II D, IV D e V A.
Premiati con una targa di partecipazione tutti gli altri Istituti partecipanti: l’Istituto “Ferrari E” di Battipaglia, l’Istituto “Fortunato G” di Angri, l’Istituto Omnicomprensivo di Laurino, l’Istituto Sabatini-Menna, l’Istituto “Parmenide” di Vallo della Lucania, il Liceo “Mons. Mangino B” di Pagani, il Liceo “Regina Margherita” di Salerno, il Liceo “Sensale N” di Nocera Inferiore, il Liceo “G. B. Vico” di Nocera Inferiore, l’Istituto “Profagri”.
La finalità del progetto portato nelle scuole superiori di secondo grado del territorio dalla Provincia di Salerno è stata quella di stimolare la creatività degli studenti attraverso la realizzazione di elaborati artistici(tecniche multimediali e cine-televisive), che hanno denunciato ogni forma di violenza fisica, sessuale, psicologica, economica, stalking, minacce e intimidazioni sulle donne.









