Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

Castellabate: oggi la festa patronale di S. Costabile, navette gratis per il capoluogo e riprese Sky

📅 martedì 17 febbraio 2009 · 📰 Spettacoli-EventiCastellabate

Null
Credits Foto

Oggi (17 febbraio) a Castellabate solenni festeggiamenti in onore del patrono San Costabile Gentilcore, quarto abate dell'abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni e unico santo originario del Cilento. Oltre che fondatore e patrono di Castellabate, è compatrono della diocesi di Vallo della Lucania.

Dopo la "Settimana della cultura", che per 9 giorni ha ravvivato le serate del territorio comunale con la consegna di premi ai cittadini illustri e riconoscimenti agli emigranti, presentazioni di volumi, inaugurazioni di mostre d'arte e del nuovo anno accademico della scuola civica comunale, i festeggiamenti religiosi avranno il loro culmine domani con un doppio appuntamento.

Alle ore 11 nella basilica pontificia di Santa Maria de Gulia solenne concelebrazione presieduta dall'arcivescovo emerito di Foggia e giĂ  vescovo di Vallo, monsignor Giuseppe Casale, affiancato dal parroco don Peppino D'Angelo. Nel pomeriggio alle ore 17,45 processione per le vie del paese con la statua del Santo. Parteciperanno le autoritĂ  civili e religiose.

Proprio per consentire a tutta la popolazione e agli ospiti presenti sul territorio di partecipare agevolmente alle cerimonie in programma, la societĂ  Smec che gestisce il servizio di trasporto urbano d'intesa con il Comune garantirĂ  corse gratuite da e per Castellabate capoluogo, agli orari consueti dalle diverse frazioni e localitĂ .

Gli eventi legati alla solennità della festa patronale saranno inoltre ripresi dalle telecamere di "Family life" per il programma "Piccola grande Italia", l'appuntamento settimanale con le tradizioni, la cultura e l'arte dei piccoli grandi Comuni italiani in onda su Oasi tv Sky canale 848 (il martedì alle ore 21,30, mercoledì alle 16,30 e sabato alle 15,15) e su Galaxy tv Sky canale 873 (dal lunedì al sabato alle ore 19). Riprese anche di Blu Sky canale 916 e Cilento channel tv (on line su www.cilentochannel.tv).

San Costabile nacque a Tresino dalla nobile famiglia Gentilcore. Attorno ai 7 anni fu affidato all'abate di Cava de' Tirreni, S. Leone I. Dimostrò un impegno encomiabile nella regola benedettina della vita monastica, per cui fu considerato un esempio per i confratelli e fu incaricato dall'abate di importanti trattative.

Con il pieno consenso degli altri monaci, fu scelto dall'abate S. Pietro I a suo coadiutore nel governo dell'abbazia, succedendogli poi alla sua morte.

Pochi mesi dopo che fu elevato alla dignità di abate, il 10 ottobre 1123, avviò i lavori di costruzione del Castello dell'Angelo, che diede origine al nome del borgo di Castellabate (Castrum Abbatis).

L'opera di San Costabile si esplicò con amabilità e comprensione per ciascuno dei monaci e dei loro problemi, senza far pesare la sua autorità.

Morì il 17 febbraio 1124 e il corpo è sepolto nella parte della chiesa sovrastante la grotta Arsicia usata da S. Alferio. Dopo la morte apparve varie volte agli abati che lo succedettero, aiutandoli nelle contingenze. La tradizione narra anche di suoi interventi prodigiosi per la salvezza delle navi, al punto che per tutto il medioevo fu considerato il protettore dei marinai dell'abbazia.

Fonte: cilento.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.