Comunicato Ufficiale Comitato Precari CSTP in disagio da ben tre anni
I membri del Comitato Precari CSTP esprimono ancora una volta il loro disagio nel quale versano ormai da ben tre anni. Ancora oggi ci ritroviamo ad essere le principali, e non uniche, vittime carnefici di questi maledetti tagli che ci stanno accompagnando dall’inizio della nostra avventura in CSTP. Siamo in costante apprensione per le sorti dell’azienda di trasporto pubblico salernitana e il fatto che sia stato scongiurato il fallimento e che si sia ripreso a lavorare in maniera abbastanza efficiente tiene in noi accesa la speranza per un rientro in servizio. Appunto un servizio, quello kilometrico, che è ancora orfano di una sorta di programmazione per il 2014 e che è ancora alla mercé di un taglio che oggi non c’è e domani chissà. Proprio in questi giorni l’Assessore Provinciale ai Trasporti Cuozzo ha ribadito, a mezzo stampa, che da parte dell’ente Provincia non ci sarà alcun taglio ai servizi e che quindi i cittadini e il personale possono stare tranquilli. E noi?? Dal canto nostro sappiamo che sul fronte CSTP ancora non si è giunti a nulla di concreto e che sulla base di notizie ufficiose è praticamente impossibile organizzare un servizio che resta di fondamentale importanza per pendolari, studenti e turisti che vivono la nostra città, senza parlare dei dipendenti del CSTP stesso. Ed è proprio qui che subentriamo noi precari. Si perché una programmazione del servizio per il restante 2014 e per il 2015, ci darebbe la possibilità di valutare effettivamente quali probabilità abbiamo di tornare a lavorare, considerando che tra tante vicissitudini il numero del personale di guida si è assottigliato di una buona percentuale grazie ai colleghi andati, per loro fortuna, in pensione. Scongiurare i tagli al trasporto su gomma vorrebbe dire autobus che viaggiano a pieno ritmo e, probabilmente, il personale attualmente in organico potrebbe non bastare. Quello che chiediamo allora è una cosa molto semplice: CHIAREZZA DA PARTE DI TUTTI!!!! Dietro di noi, dietro le nostre facce ci sono le vite delle nostre famiglie, dei nostri figli e di tanti ragazzi che vogliono ancora inseguire questo sogno senza arrendersi. Ci appelliamo, quindi, al buon senso dell’Ass. Michele Cuozzo e al Presidente Iannone, ai quali abbiamo inviato copia di questo comunicato, affinché non tengano ancora sulle spine noi e le nostre famiglie angosciate allo stesso modo dal nostro malessere. Ribadiamo con fermezza che il CSTP è ancora la nostra azienda e questo posto di lavoro sarà difeso da ognuno di noi a denti stretti. Cogliamo l’occasione per augurare al commissario straordinario del CSTP Dott. Raimondo Pasquino e al direttore Barbarino, agli enti Provincia e Comune di Salerno e ai rispettivi assessorati ai trasporti, nonché alle OO.SS, di poter lavorare in un clima di serenità e di unità di intenti per il bene del CSTP e per il bene di ciò che ruota intorno ad esso ovvero per il bene delle nostre famiglie!!!! C.STAMPA







