Capaccio: importanti interventi in tema di ecologia e cultura
Sono iniziati da alcuni giorni i lavori per la rifunzionalizzazione dell’impianto di sollevamento delle acque reflue “Gromola”, sito in località Varolato di Capaccio Paestum, che risultava sottodimensionato a causa dell’immissione dei reflui provenienti dall’impianto di Ponte Barizzo. L’intervento si è reso necessario per recuperare la regolare funzionalità dell’impianto di Varolato: un suo malfunzionamento poteva, infatti, essere causa di ingenti danni ambientali, considerata la vicinanza al canale di bonifica ed alle abitazioni rurali. L’importo complessivo dell’intervento ammonta a 99.000 euro.
Stanno per essere ultimate, invece, le opere per la realizzazione della stazione ecologica in località Varolato, impianto di stoccaggio provvisorio di rifiuti non pericolosi. L’importo dell’intero intervento ammonta a 420.000 euro. La realizzazione della stazione ecologica s’inserisce nella filiera produttiva della raccolta differenziata, accelerandone il processo e la custodia temporanea finalizzata al riutilizzo e riciclaggio dei materiali a valenza di materia prima industriale. La piazzola per la sosta dei cassoni e l’area d’ingombro dei camion al momento dello scarico sono impermeabilizzate con geomembrana in HDPE (guaina gommata). Per il trattamento di eventuali minime fuoriuscite di percolato, in corrispondenza di tutte le postazioni di stazionamento, sono state realizzate vasche a tenuta di raccolta (fossa biologica) collegate tra loro con idonea tubazione. L’impianto consente il conferimento e la raccolta differenziata di carta e cartone, vetro, plastica, verde (potatura, sfalci), ferro e alluminio, inerti, legno, imballaggi, batterie auto ed oli esausti, pile, farmaci scaduti, rifiuti etichettati, prodotti chimici per l’agricoltura, elettrodomestici e mobili. Il tutto in completa sicurezza. “In queste settimane - spiega l’Assessore ai Lavori Pubblici, Roberto Ciuccio - siamo stati e saremo particolarmente impegnati sul fronte degli interventi e delle opere pubbliche. La stazione ecologica di Varolato e i lavori all’impianto di sollevamento reflui ‘Gromola’ rappresentano azioni positive sotto vari punti di vista. Con il miglioramento delle condizioni atmosferiche, inoltre, contiamo di portare presto a termine i tanti interventi di pavimentazione stradale che stiamo effettuando sul territorio comunale. Infine, sono iniziati i lavori per il recupero storico della casa natale di Costabile Carducci, intervento che darà al Capoluogo un ulteriore punto di attrattiva”. A tal proposito, conclude il consigliere comunale Pinello Castaldo, delegato al Capoluogo: “Sono particolarmente entusiasta nell’annunciare l’inizio dei lavori per recuperare la casa natale dell’eroe capaccese Costabile Carducci e restituirla alla memoria storica e collettiva della nostra cittadina e dell’intero Cilento. Con un certo orgoglio voglio ricordare che fu proprio grazie all’impegno del sottoscritto che, durante le precedenti amministrazioni Marino, la casa natale del Carducci fu acquistata dal Comune e inserita nei beni patrimoniali della collettività di Capaccio. Non poteva, quindi, che toccare a noi l’onore e l’onere di ristrutturarla e renderla luogo di interesse storico, turistico e culturale”.






