Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

CAMEROTA. ABUSIVISMI EDILIZI SCOPERTI DAI CARABINIERI

📅 mercoledì 18 febbraio 2009 · 📰 CronacaMarina di Camerota

Null
Credits Foto

Il 17 febbraio 2009, nel corso di un servizio finalizzato al contrasto dell’abusivismo edilizio, a Camerota (SA), località Piano e località Ciuffo, e a Palinuro , frazione di Centola (SA), i militari della Stazione Carabinieri di Marina di Camerota (agli ordini del Luogotenente Massimo DI FRANCO) ed i militari della Stazione Carabinieri di Centola-Palinuro (agli ordini del Mar.A.s.UPS. Giuseppe Sanzone), coadiuvati da personale della Polizia Municipale del comune di Centola (condotto dal Mar. Vito Capurso), hanno deferito in stato di libertà quattro persone, due delle quali non residenti nella provincia di Salerno, per il reato di illecito edilizio ed alterazione delle bellezze naturali in luoghi soggetti a speciale protezione, realizzazione di opere in zone sottoposte a vincolo paesaggistico ed ambientale. I militari operanti, hanno accertato che due di loro, in Camerota, in località Piano ed in località Ciuffo, in qualità di proprietari oltre che di esecutori delle opere, stavano realizzando due distinte strutture edili per uso abitativo, in assenza del permesso a costruire, per una volumetria complessiva di circa duecentocinquanta mc, e per un valore di circa duecentoventimila €uro, poste poi sotto sequestro, unitamente a materiale edile ed attrezzature varie da cantiere. Il terzo uomo, in Palinuro di Centola, in località Trivento - Mingardina, stava realizzando, sette manufatti da adibire a servizi igienico-sanitari, presso struttura turistico-ricettiva, in assenza del permesso a costruire, per una volumetria complessiva di circa quaranta mc, e per un valore di circa settantamila €uro, posti poi sotto sequestro. Il quarto in località Casaburi di Centola, aveva realizzato tre manufatti, uso deposito, ed un manufatto uso abitativo, in assenza del permesso a costruire, per una volumetria complessiva di circa duecentotrenta mc, e per un valore di circa centosettantamila euro.

Fonte: 12mesi.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.