MONDIALI DI CALCIO E PIZZA
Durante i Mondiali di Calcio il consumo di pizza da asporto tra le mura domestiche aumenta enormemente (si parla di 23 milioni di persone).
Il Comieco, cioè il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, ci rivolge un invito a ragionare: il cartone poi dove si butta?
Se non ci comportiamo correttamente, come purtroppo spesso accade, l’impatto ambientale diventa disastroso. Siamo, infatti, nel campo dei rifiuti domestici e, dopo il lauto pasto consumato con gli occhi sul televisore, c’è il problema di dove si butta il contenitore, ovvero il packaging della pizza.
Ecco il vademecum del Consorzio:
1) Il contenitore della pizza se pulito e privo di residui di cibo, va gettato insieme alla carta, come un normale cartone da imballaggio
2) Se invece è visibilmente sporco di olio, mozzarella o pomodoro, le operazioni da fare sono due: il coperchio pulito – che solitamente non viene intaccato dalla pizza – va strappato e messo nel contenitore della carta, mentre la parte imbrattata di cibo va spezzettata e avviata a riciclo insieme alla frazione umida, ove presente.
3) Se nel proprio comune la raccolta dell’umido non è ancora attiva, allora il contenitore sporco di cibo va messo nel sacco dell’indifferenziato. Anche i tovaglioli di carta, vanno buttati insieme all’umido ove presente (se no nell’indifferenziato): non vanno gettati insieme alla carta perché fatti di speciale cellulosa anti-spappolo.
La nota di Comieco non è banale, perché ci sono dei numeri di cui tener conto. Conviene pertanto ricordarli.
“Con una media di consumo di pizza tra le mura di casa di almeno 1 volta a settimana per il 22,4% degli intervistati (fonte: Astra Ricerche per Comieco), la pizza è ormai un’abitudine casalinga per 9 italiani su 10. Durante i Mondiali di calcio, si stima che oltre 31 milioni di italiani seguiranno le partite in televisione e circa 23 milioni consumerà pizza da asporto o ordinerà una consegna a casa almeno 3 volte durante i campionati mondiali insieme a familiari e amici (da Greenreport del 12 -6- 14).
A conti fatti saranno milioni i cartoni della pizza che, in occasione dei Mondiali, arriveranno sulle tavole dei tifosi azzurri, e allora Comieco giustamente se ne “preoccupa”.
E anche noi!
Comunicato Fare Verde Cilento







