ARTE MEDICA_ CONVERTIRE L’AGGRESSIVITA’ IN ENERGIA POSITIVA: LO STOMACO RIVELA LA VERITA’
di Floriana Iuliano | BlogI circoli funzionali milza-pancreas e stomaco, che la medicina cinese indica come fase di mutamento della terra, rappresentano le istanze dell'integrazione e dell'assimilazione degli influssi esterni.
Nel corso della vita possiamo trovare delle difficoltà a rinnovarci, e questo spesso accade perché non riusciamo a lasciare andare ciò che fa parte del passato.
Forse siamo diventati immobili mentalmente, emotivamente o fisicamente, abbiamo smesso di danzare il ballo della vita. Facciamo fatica a sentire la leggerezza dell'essere e siamo lontani dal fluire dell'esistenza.
La nostra mente può essere oscurata da nuvole nere che ci impediscono di vedere la luce che brilla.
Possiamo essere incapaci di stare nell'eterno ciclo di nascita-morte-nascita. Far morire una nostra parte ci spaventa e così ci priviamo del
rinnovamento che mantiene giovane l'esistenza.
Ci possiamo trovare in situazioni pesanti che ci tolgono il respiro perché facciamo fatica a seguire il flusso della vita, ad aprirci al suo movimento sinuoso e leggero.
Alle volte ci troviamo chiusi nel nostro mondo e ci disturba quello che arriva dall'esterno. Forse abbiamo semplicemente paura di aprirci a ciò che è fuori, oppure non riusciamo a vedere la bellezza di quello che ci circonda e la gioia che ci può dare se riusciamo ad aprirci. Succede così di incontrare il mondo esterno con freddezza e distacco perché non siamo in grado di sentire né il nostro calore né quello che ci possono dare gli altri.
Vivere ed esprimerci aprendoci al nuovo è trovare e manifestare l'eterna giovinezza che è dentro di noi, è necessario celebrare il continuo rinnovamento passando anche attraverso gli aspetti dolorosi ma necessari della metamorfosi, vivere i mutamenti con leggerezza.
I circoli funzionali milza-pancreas e stomaco, che la medicina cinese indica come fase di mutamento della terra, rappresentano le istanze dell'integrazione e dell'assimilazione degli influssi esterni.
Questo non solo significa l'elaborazione e la decomposizione di diverse forme di energia assunta tramite l'alimentazione, ma anche di tutti quegli influssi esterni che l'individuo deve assimilare, "digerire".
Ne fanno parte anche tutti gli influssi cosmici e sociali che, sottoforma di impulsi, pensieri, sentimenti e stati d'animo, riguardano la vita quotidiana di un individuo e la salvaguardano, pur cercando tuttavia anche di cambiarla ed estraniare l'individuo.
Appartengono a questo circuito funzionale anche l'elaborazione delle percezioni sensoriali e il lavoro mentale.
La funzione sensoriale della BOCCA e delle LABBRA consiste nel toccare, tastare, comprendere,circondare, scomporre, fino a culminare nel riconoscere, cioè nel gustare.
Si tratta della presa di contatto con quanto l'individuo incontra al di fuori di se stesso.
In ambito psichico queste caratteristiche trovano un'analogia con il pensare, riconoscere,valutare, quindi con le capacità mentali, che permettono di cimentarsi con il mondo esterno e con l'ambiente circostante.
Il processo mentale cerca di capire: analizza, associa, riflette, interpreta, astrae.
E' il circolo funzionale della critica e delle riflessioni, dove hanno origine l'immaginazione e la capacità di convinzioni proprie.
Quale organo di assimilazione ed integrazione, lo stomaco deve digerire tutto ciò che è ingerito. Se qualcosa pesa sullo stomaco, cosa che succede nel caso di alimenti che non possono essere trattati, sia in caso di conflitti e problemi psichici, ci provoca dolori. Alla stregua di cibi non sani, essi vengono rimuginati, ci si riflette, si analizza, si valuta.
Nella digestione elaboriamo gli elementi materiali di questo mondo.
Il nutrimento arriva prima di tutto in bocca e lì viene triturato dai denti. Mordere è un atto molto aggressivo, è espressione della possibilità e capacità di afferrare, prendere posizione, attaccare.
L'aggressività è diventata un problema importante nella nostra civiltà. Si richiede un "atteggiamento adeguato alla società", che significa "reprimi la tua aggressività"!
Tutte queste aggressività represse degli individui così gentili e pacifici, ben adattati socialmente, si manifestano di nuovo sottoforma di malattie.
Le cliniche diventano i moderni campi di battaglia della nostra società dove le persone soffrono per la loro personale cattiveria, che per tutta la vita non hanno osato scoprire in se stessi ed elaborare consapevolmente.
Soltanto se l'aggressività non viene repressa e può manifestarsi fin dall'inizio venendo utilizzata come energia positiva, è possibile integrare consapevolmente il lato aggressivo della propria personalità. Un 'aggressività integrata diviene disponibile come energia e vitalità senza trasformarsi in debolezza sdolcinata o in selvagge esplosioni di collera.
Una volta che abbiamo triturato il cibo coi denti lo inghiottiamo.
Inghiottendo integriamo, accettiamo, lo facciamo nostro definitivamente.
Se il boccone è grosso, lo inghiottiamo a fatica, se è troppo grosso non lo inghiottiamo proprio.
A volte nella vita bisogna inghiottire qualcosa che non si vorrebbe inghiottire, come le cattive notizie.
E cosi' ecco apparire i disturbi della deglutizione, come l'aerofagia, il "mangiare l'aria”: non si vuole inghiottire qualcosa, non la si vuole far propria e volontariamente ci si auto inganna, si inghiotte aria. Questa resistenza occultata si manifesta poco dopo sottoforma di rutti ed emanazioni rettali.
Il primo luogo dove arriva il nostro cibo è lo stomaco che ha la funzione primaria di accettare ed accogliere.
Lo stomaco assorbe tutte le impressioni che vengono da fuori, accoglie quello che deve essere digerito.
La capacità di accogliere presume apertura, passività, disponibilità nel senso di capacità di donarsi. Sul piano psicologico è la capacità di sentire.
Se una persona reprime la capacità di sentire, questa funzione cala nel corpo e lo stomaco deve assumersi oltre alle impressioni fisiche prodotte dal cibo anche quelle psicologiche.
Se una persona non riesce ad esprimere consapevolmente la propria aggressività ed è costretta ad inghiottire bocconi amari, la sua aggressività si somatizza : lo stomaco reagisce, producendo succhi gastrici in eccesso per elaborare sul piano fisico sentimenti non materiali.
Al malato di stomaco manca la capacità di controllare consapevolmente la propria rabbia e quindi di risolvere responsabilmente conflitti e problemi: non esprime affatto la propria aggressività, inghiottendo tutto, o mostra una aggressività esagerata; entrambi gli estremi non lo aiutano affatto a risolvere pienamente i problemi perché gli manca la fede in sè stesso, di qui le ulcere gastriche, l'individuo si autodivora.
Il malato di stomaco dovrebbe prendere poi chiaramente coscienza del proprio desiderio di dipendenza infantile, di protezione materna e della propria nostalgia di amore e di cure, soprattutto nei casi in cui questi desideri sono ben nascosti dietro una facciata di indipendenza, orgoglio e capacità di imporsi: lo stomaco rivela la verità.
Alla luce di quanto detto si comprende come il gonfiore addominale, cioe' l'eccessiva presenza di aria nell'apparato gastroenterico sia uno dei fastidi piu' diffuso nei nostri tempi.
La FLATULENZA è una produzione di gas ottenuta da processi fermentativi nello stomaco. Si ha questo disagio quando il contenuto alimentare si ferma troppo a lungo nello stomaco, in caso di gastriti, stenosi del piloro, insufficienza epatica.
Il METEORISMO è una presenza diffusa o localizzata di gas nell'intestino che determina rigonfiamento dell'addome, sensazione dolorosa, malessere che si manifesta con eruttazioni, borborigmi e flatulenza. Gastroduodeniti,insufficienza epatica, enterocoliti acute e croniche, discinesie dello stomaco, del duodeno e del colon, stipsi ostinate,disbiosi intestinale, sono le principali cause di meteorismo.
Madre natura ci ha donato rimedi fitoterapici particolarmente efficaci per trattare queste condizioni: si tratta di piante carminative ed aromatiche che favoriscono da un lato la fisiologica eliminazione dei gas dall'altro la funzione digestiva.
-FINOCCHIO estratto fluido
-MENTA estratto fluido
-CARUM CARVI estratto fluido
-ERYTHRAEA CENTAURA estratto fluido
-CUMINO estratto fluido
scegliere dietro prescrizione medica un rimedio con posologia di 25 gtt due volte al dì per 21 giorni
TISANE:
-Mettere un cucchiaino di fiori di LAVANDA con mezzo cucchiaino di TE VERDE in infusione in una tazza di acqua ben calda per 5 minuti, filtrare e dolcificare con miele.
-Mescolare semi di FINOCCHIO, CORIANDOLO, CARDAMONO, MELISSA, CUMINO, MALVA, ANICE STELLATO in pari quantità( al pari di un cucchiaio), portare ad ebollizione l'acqua, spegnere e versare le erbe. Lasciare in infusione per 15 minuti, filtrare e dolcificare con miele.
Bisogna poi assumere per almeno un mese una bustina di fermenti lattici la mattina a digiuno sciolti in acqua, privilegiando il LACTOBACILLUS- ACIDOPHILUS. La cura può essere arricchita dal consumo di un vasetto di yogurt intero al giorno.
L'ALIMENTAZIONE deve privilegiare l'apporto di alimenti ricchi di vitamine del gruppo B e di acidi grassi omega 3 e omega 6. Evitare prodotti a base di farine raffinate, il pane meglio tostato, cibi ad alto contenuto di lattosio, come gelati, creme, frappe', latte, evitare i fagioli secchi, i piselli lenticchie, cavoli, verza, cipolla, rapa, broccoli, tra la frutta evitare banane, uva passa, mele e prugne, i dolcificanti artificiali, presenti in alcune caramelle, e le carni grasse e gli insaccati.
E' permesso mangiare latte magro, pasta e pane tostato, carne magra, pesce fresco, verdure crude o cotte al vapore, tenere l'assunzione di frutta nella media.
Un errore diffuso è abbinare nella stesso pasto piatti a base di carboidrati , come pasta o riso , con piatti proteici, come carne, pesce, uova; meglio dissociare in momenti diversi i carboidrati dalle proteine , altrimenti si favorisce l'insorgenza del meteorismo.
Prendiamoci cura dell'equilibrio del nostro circolo funzionale di milza-pancreas e stomaco in quanto questo ci permette di danzare nella nostra vita con fluidità e leggerezza , vivendo i mutamenti in modo gioioso, al fine di scoprire ed esprimere la nostra giovinezza interiore per dare respiro alla vita e portare luce nell'esistenza.
Dottoressa Floriana Iuliano MEDICO CHIRURGO
© RIPRODUZIONE RISERVATA







